Si è tenuto presso l’aula consiliare del comune di Camerota un incontro formativo “Migliorare la vivibilità e la fruibilità di un territorio” organizzato dal Comune in collaborazione con la Federazione Italiana Amici della Bicicletta di Camerota e del Coordinamento Campania con lo scopo di rendere sempre più ecosostenibile il territorio cilentano.
Ad aprire l’incontro è stata Angela Di Lorenzo, vice presidente FIAB Campania, che ha ricordato ai presenti il riconoscimento che Camerota ha ottenuto lo scorso marzo come comune ciclabile insieme a Castelnuovo Cilento, motivo quest’ultimo di sprono verso tutte le altre realtà del territorio per rendere i propri comuni sempre più all’avanguardia nel rispetto dell’ambiante e dell’essere umano.
“Un risultato che si potrebbe raggiungere facendo squadra tra i comuni cilentani e operando all’unisono – ha dichiarato il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – Anche perché in questo modo si potrebbe dar voce a un’altra forma di turismo“.
Presente al seminario anche l’architetto Enzo Russo, componente del tavolo tecnico Bicitalia, che ha mostrato come può cambiare la vivibilità di una città prestando più attenzione alle esigenze dei cittadini, dei disabili e dei bambini. “La strada deve essere intesa come luogo d’incontro delle persone – ha affermato Russo – Un paese sviluppato non dipende dal numero di automobili che circolano ma dalla qualità della vita che riesce a garantire agli abitanti“.
All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti dei comuni di Roccagloriosa, Celle di Bulgheria, San Giovanni a Piro, Centola e Castelnuovo Cilento che hanno deciso di collaborare per rendere il territorio sempre più ecosostenibile.
– Maria Emilia Cobucci –