Fino al 6 novembre è possibile accedere ai contributi della Regione Campania per il sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli, nonché agli orfani di vittime di femminicidio.
La dotazione complessiva di 2,5 milioni di euro permette di erogare voucher spendibili per interventi finalizzati all’inserimento ed all’inclusione socio-lavorativa dei beneficiari nonché al conseguimento dell’autonomia e dell’indipendenza. Il provvedimento ha l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle donne vittime di violenza, ai loro figli e agli orfani di vittime di femminicidio nel difficoltoso percorso per la fuoriuscita dal circuito della violenza.
L’avviso promuove distinte linee di intervento: la Linea A.1 in favore delle donne vittime di violenza prevede un sostegno economico (voucher fino a 3.000 euro) a copertura dei costi sostenuti per canoni di locazione e utenze (sostegno abitativo); fuoriuscita dal circuito della violenza (ogni altra spesa a ciò necessaria secondo le indicazioni contenute nell’avviso).
La Linea B.1 prevede l’erogazione di un sostegno economico (voucher fino ad un massimo di 1.500 euro) per il rimborso dei costi sostenuti per i figli delle donne vittime di violenza nonché orfani di vittime di femminicidio per interventi per il completamento del percorso scolastico ed attività extrascolastiche. Sostegno economico (voucher fino a 3.000 euro) a copertura dei costi per inserimento e reinserimento lavorativo.
Il servizio digitale “Sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli e orfani vittime di femminicidio – 2023” è attivo fino alle ore 18 di lunedì 6 novembre ed è accessibile esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS).
Le donne vittime di violenza residenti in uno dei comuni della Campania e gli orfani di vittime di femminicidio se maggiorenni o, se minorenni, chi ne ha la rappresentanza legale (genitore superstite non decaduto dalla potestà genitoriale, tutore o ente di cura) che intendano usufruire del voucher possono presentare direttamente online la domanda di ammissione al contributo.
Per l’ammissione al finanziamento è necessario che la donna vittima di violenza e l’orfano di vittima di femminicidio siano presi in carico dal Centro Antiviolenza, Casa di Accoglienza o dai Servizi Sociali.
Qualsiasi informazione relativa agli adempimenti può essere richiesta scrivendo agli indirizzi di posta elettronica martina.dimaio@regione.campania.it, adele.ruocco@regione.campania.it
Per info e scaricare la domanda CLICCA QUI