Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Violenza al “Ruggi” di Salerno. Polichetti: “Bisogna garantire un sistema sanitario efficiente e sicuro”

Annamaria Lotierzo 23 Settembre 2024

A seguito dell’ennesimo episodio di violenza che ha colpito il personale sanitario e le strutture ospedaliere nel salernitano, si alza nuovamente l’allarme per la sicurezza e le condizioni di lavoro negli ospedali della provincia.

L’ultimo caso è avvenuto nel reparto di Pediatria dell’ospedale “Ruggi” di Salerno dove il padre di un giovane paziente ha danneggiato la porta nel tentativo di entrare forzatamente durante il tempo di attesa previsto. Mentre la condanna per questi atti è unanime, le critiche si concentrano anche sulla gestione complessiva della sanità pubblica, aggravata da disservizi e carenze ormai croniche.

Mario Polichetti, segretario provinciale della Uil Fpl Salerno, è stato chiaro sulla vicenda: “Condanniamo con fermezza ogni forma di violenza, soprattutto quando questa si abbatte su chi è impegnato a garantire la salute dei cittadini. Tuttavia, non possiamo ignorare il disagio e la frustrazione che si accumulano tra i pazienti e i loro familiari a causa delle croniche inefficienze della sanità pubblica. L’episodio al ‘Ruggi’ è solo l’ultimo di una lunga serie e non possiamo limitarci a repressione e denunce. Serve un cambiamento profondo e strutturale nel modo in cui vengono gestite le risorse sanitarie. Gli sprechi devono essere eliminati e i servizi ottimizzati per evitare che si arrivi a situazioni esasperanti come questa”.

Polichetti ha poi concluso ribadendo l’impegno del sindacato a lavorare insieme alle istituzioni per trovare soluzioni concrete: “Il nostro obiettivo è garantire un sistema sanitario efficiente e sicuro per gli utenti e per i lavoratori. La mala gestione della sanità pubblica non può più essere tollerata. È il momento di agire con responsabilità e lungimiranza”.

Sul fatto interviene anche Cisl Fp: “Basta con gli episodi di violenza, ma ci sarà mai l’ultimo se non si creano baluardi di difesa ma soprattutto attività di prevenzione con percorsi e procedure definite di comune accordo con le istituzioni  territoriali e soprattutto creare nuovi percorsi aziendali che possano rispondere e corrispondere alle esigenze di cura , come da tempo noi auspichiamo ed avvalorate con le nostre idee e proposte su cui ampio è stato il confronto tanto complesso quanto inattuato. Bisogna creare le condizioni per un clima sereno, linee di comando certe, team che lavorino da filtro e diano tempi certi di cure e soprattutto spazi per una migliore attività di cura e migliori percorsi per difendersi dagli attacchi di pura e gratuita violenza. La Cisl Fp di Salerno sarà sempre dalla parte dei più deboli, difendendo la tutela della salute e dell’incolumità degli operatori”.

  • Articolo correlato:

22/09/2024 – Violenza al “Ruggi” di Salerno. Danneggiata la porta d’ingresso di Pediatria, la denuncia di FP CGIL

Continue Reading

Previous: Calcio. Sarnese- Gelbison finisce 0-1, la rete di Dambros decide per i cilentani
Next: Ginnastica ritmica. Incetta di medaglie a San Giorgio a Cremano per le piccole atlete dell’Asd Danza e Ginnastica Kodokan

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.