“Sei mesi di amministrazione che fanno segnare un bilancio positivo, grazie al Comune ‘aperto’ e alla collaborazione di ogni singolo cittadino”. Si è aperto con queste parole l’intervento di Christian Giordano, sindaco di Vietri di Potenza, che insieme alla sua squadra amministrativa ha incontrato la cittadinanza vietrese per fare il bilancio dei primi sei mesi dell’amministrazione da lui guidata.
Il 32enne sindaco, il secondo più giovane della Basilicata, ha voluto incontrare la cittadinanza anche per gli auguri di fine anno, ma in particolare è stato un momento di condivisione e di informazione su quanto realizzato in questo primo semestre.
Piena in ogni ordine di posto la sala convegni. E anche per questo Giordano ha voluto ringraziare la comunità, presente ad ogni Consiglio comunale in gran numero. Durante l’assemblea sono stati ricordati i numerosi progetti presentati alla Regione Basilicata relativamente ai bandi disponibili. A partire dalla viabilità, cultura e turismo. Giordano ha anche sottolineato l’importanza di avviare una riorganizzazione dei dipendenti all’interno della casa comunale, anche con il taglio di alcuni capiarea: sono sei al momento, l’obiettivo è di ridurli a tre.
L’assemblea è stata anche l’occasione per annunciare che i servizi cimiteriali, prima privatizzati, sono ritornati sotto la gestione dell’Ente a seguito del volere della società che lo gestiva. Giordano ha reso noto che l’intenzione è di ritornare a gestire come Comune anche la raccolta dei rifiuti, servizio al momento privatizzato.
Annunciata anche l’amministrazione partecipata, con i cittadini che saranno protagonisti del voto per fare delle scelte come, ad esempio, quella dell’ubicazione di un parco giochi.
– Claudio Buono –