Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il vicesindaco di Roscigno Bruno Ruotolo all’incontro in Regione per la “Rete dei Borghi della memoria”

Chiara Di Miele 23 Dicembre 2017

 

Anche il vicesindaco di Roscigno Bruno Ruotolo ha preso parte all’incontro strategico, tenutosi in Regione Campania, tra i rappresentanti della “Rete regionale dei Borghi della memoria” e l’assessore regionale Serena Angioli  per ribadire con forza l’intenzione di proseguire nel percorso, intrapreso già da due anni, finalizzato alla realizzazione dei progetti di ristrutturazione, recupero e utilizzo dei “Borghi della memoria”, tra i quali quello di Roscigno, sia in chiave culturale che economico-turistica.

Nel corso dell’incontro è stata sottolineata la necessità di deliberare e riconoscere a livello regionale la Rete dei Borghi quale interlocutore privilegiato per lo sviluppo delle aree interne, che venga inserita nel programma quadro per accedere ai fondi necessari per la rivalutazione e valorizzazione dei siti e che vengano inseriti quei Comuni non destinatari dei fondi concessi con l’ultimo decreto.

“Non abbiamo bisogno di elemosine o pacche sulle spalle fini a sè stesse, – ha precisato il vicesindaco di Roscigno nel corso della riunione – ma solo di precise assunzioni di responsabilità politiche e concrete da parte della Regione nello svolgere il proprio ruolo per arrivare in tempi coerenti al risultato auspicato, ovvero la valorizzazione dei siti storici, culturali e paesaggistici delle zone interne e il recupero delle risorse umane sfiduciate, l’adeguamento urgente delle reti stradali e dei collegamenti tra le aree turistiche più commerciali con quelle interne. Ringrazio l’assessore Angioli, i funzionari regionali, il Comune di Centola quale capofila e tutti i delegati, direttivi, tecnici e funzionari che, senza pochi sacrifici, sostengono con armonia e passione la corsa verso la realizzazione dei siti della Rete dei Borghi della memoria. Siamo una squadra coesa, responsabile e attenta al territorio e al bene della comunità di oggi e di prospettiva per il domani, senza dimenticare chi ieri costruendo, sacrificandosi e vivendo nei nostri meravigliosi borghi ha permesso a noi di vivere tutto ciò“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Sull’A2 con 30mila litri di gasolio spacciati per olio lubrificante. Arrestato 48enne palermitano
Next: Ospedale di Polla.Il Centro Trasfusionale accreditato per la distribuzione e la conservazione del sangue

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.