Il sindaco Francesco Cavallone e l’Amministrazione comunale dopo la sospensione delle attività scolastiche presso la struttura di Fonti hanno ritenuto doveroso intervenire ed informare i cittadini in merito all’accaduto.
Il 19 dicembre scorso, infatti, il dirigente scolastico ha sospeso le attività didattiche dopo che alcune insegnanti avevano lamentato delle vibrazioni all’interno del plesso. Sul posto erano intervenuti anche i Vigili del Fuoco del locale Distaccamento che hanno verificato “l’inesistenza di alcun quadro fessurativo o cedimento tale da far presagire dissesti pregressi o in atto”.
L’Amministrazione salese ha poi reso noto che già in passato sono intervenuti numerosi tecnici per effettuare sopralluoghi e verifiche (anche con idonee strumentazioni) ed hanno sempre confermato che il plesso scolastico non presenta alcun problema strutturale o di sicurezza tale da disporne la chiusura.
Per mero scopo cautelativo, il sindaco ha disposto che venissero effettuati ulteriori controlli e sono state eseguite altre due verifiche una il 3 gennaio con il professor Antonio Formisano della facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli e l’altra avvenuta ieri, 4 gennaio, con la dottoressa Mariangela Soldovieri.
Il Dirigente dell’Area tecnica dell’Ente, proprio a seguito di tali verifiche, ha confermato il permanere dell’agibilità della struttura in quanto i rumori segnalati dall’istituzione scolastica non incidono sulla sicurezza e staticità dell’edificio pur assicurando che le attività di monitoraggio proseguiranno al fine di verificare le cause di tali fenomeni.
“Certi di perseguire costantemente l’interesse della comunità – ha affermato il sindaco – l’occasione è gradita per augurare buona ripresa delle attività scolastiche prevista il prossimo 8 gennaio a tutti gli alunni dopo le vacanze natalizie”.
- Articolo correlato:
19/12/2023 – Avvertite vibrazioni nella scuola di Fonti a Sala Consilina. I Vigili del Fuoco evacuano l’immobile