Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Valorizzazione del patrimonio rurale. La “Spiga Verde” assegnata a 3 Comuni del Cilento

Ornella Bonomo 25 Luglio 2023

La bandiera “Spiga verde” svetta nei comuni del Cilento anche per il 2023.

Fee Italia, la medesima organizzazione che assegna le Bandiere blu per il mare e gli approdi, in collaborazione con Confagricoltura, conferisce questo riconoscimento ai comuni che vogliono investire e valorizzare il proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali.

L’ottenimento della certificazione e il marchio “Spiga Verde” viene assegnato una volta comprovato il rispetto dell’ente a specifichi criteri relativi ad acqua, energia, agricoltura, rifiuti, assetto urbanistico, tutela del paesaggio e altro. L’approvazione della candidatura, che avviene su base volontaria, è sottoposta a una commissione di valutazione composta da esperti di enti pubblici e privati.

Questa mattina sono state annunciate le 72 località assegnatarie del riconoscimento. Tra queste spiccano nel Cilento le città di Agropoli, Capaccio Paestum, Ascea. In Campania premiate anche Massa Lubrense, Positano e Foiano di Val Fortore.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi: “La città di Agropoli, oltre a confermare la Bandiera blu, per il 24° anno e la Bandiera verde dei pediatri, ha ricevuto la conferma della Spiga Verde per il settimo anno. Uno sprone importante per spingere a scegliere strategie di gestione del territorio che facciano bene all’ambiente e alla qualità della vita. Un ruolo importante riveste la collaborazione tra amministrazioni, comunità locale e imprese, in particolar modo quelle agricole”.

 

Continue Reading

Previous: Due vasti incendi ad Agropoli in poche ore. Distrutta la vegetazione, paura per le fiamme spinte dal vento
Next: Esorta alcuni bagnanti a non allontanarsi nel mare agitato. Bagnino aggredito a Camerota

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.