Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Vaccini anti-Covid, l’Aifa dà l’ok alla terza dose. Si inizia con gli immunodepressi

Chiara Di Miele 9 Settembre 2021

La Commissione Tecnico Scientifica di AIFA, riunita dal 7 settembre ad oggi, ha espresso il proprio parere sulla somministrazione di dosi aggiuntive di vaccino contro il Covid-19 (terza dose), rispondendo ai quesiti posti dal Ministero della Salute. La CTS osserva che la priorità della campagna vaccinale rimane il raggiungimento di un’elevata copertura vaccinale con il completamento dei cicli attualmente autorizzati per ridurre la circolazione del virus e lo sviluppo di varianti e prevenire efficacemente l’insorgenza di patologia grave e di decessi.

Dunque ritiene appropriato, in attesa dell’autorizzazione di EMA, rendere disponibili i vaccini Comirnaty e Spikevax:

  • come dose addizionale di vaccino Covid-19 dopo almeno 28 giorni dall’ultima somministrazione, a completamento del ciclo vaccinale nei soggetti adulti e adolescenti di età maggiore di 12 anni (vaccino Comirnaty – Pfizer) o maggiore di 18 anni (vaccino Spikevax – Moderna) in condizione di immunosoppressione clinicamente rilevante. Rientrano nella categoria i trapiantati di organo solido e i soggetti che presentino, sulla base della valutazione clinica, un livello di immunocompromissione assimilabile.
  • come dose booster, al fine di mantenere una efficace risposta immune al vaccino dopo il completamento del ciclo vaccinale, dopo almeno 6 mesi dall’ultima somministrazione, nei grandi anziani (maggiori di 80 anni) e nei soggetti ricoverati nelle RSA. Tale opzione può essere resa disponibile anche agli operatori sanitari, a seconda del livello di esposizione all’infezione, del rischio individuale di sviluppare forme gravi di Covid-19 e in accordo alla strategia generale della campagna vaccinale.

Per la dose aggiuntiva si prevede di somministrare uno dei due vaccini a mRNA autorizzati in Italia (Comirnaty/Pfizer e Spikevax/Moderna).

Il Consiglio di Amministrazione di AIFA, riunito in seduta straordinaria oggi, ha approvato l’inserimento nell’elenco dei farmaci previsto dalla legge 648/96 della dose addizionale dei vaccini Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna). Il provvedimento sarà efficace dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

“Aifa oggi ha chiuso il suo lavoro sulla terza dose: partiremo dai più fragili che dopo due dosi non hanno protezione necessaria – ha affermato il ministro della Salute Roberto Speranza -. Dopo la prima fascia partiremo dai primi che sono stati vaccinati: mettere in sicurezza le Rsa è una priorità e poi dobbiamo salvaguardare gli over 80 ed il personale sanitario. Riconfermo che sulla disponibilità di dosi non abbiamo difficoltà. Possiamo garantire la terza dose“.

Continue Reading

Previous: “Padula Visione Comune”. Presentata la squadra a sostegno del candidato sindaco Dario Mario Tepedino
Next: Scuola Elementare “Matteotti” a Sala Consilina. Posticipato al 20 settembre l’inizio delle lezioni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.