Ancora una partecipazione prestigiosa per Antonietta Morena, giovane artista di Teggiano che dal 19 al 21 ottobre esporrà una sua opera ad “Arte Milano – The Factory“, evento organizzato da ArtetrA e che si rivolge in particolar modo agli artisti emergenti che avranno modo di esprimere tutto il proprio talento in una cornice di grande rilevanza storica sostenuti da un entourage di grande fama. Alla cerimonia di inaugurazione dell’evento sarà presente Philippe Daverio.
Antonietta per l’appuntamento milanese ha scelto di offrire al pubblico amante dell’arte contemporanea la sua opera dal titolo “In prima pagina“, una serie di ritagli di quotidiani intervallati da forti tratti rossi e neri. Un chiaro e incisivo significato, come spiega la stessa artista valdianese.
“Nei ritagli delle nostre giornate, – afferma Antonietta – ci concediamo sempre un momento per un fugace sguardo al mondo. Apriamo pagine, sfogliamo pagine, leggiamo pagine, ci lasciamo prendere da notizie e dedichiamo a queste un’attenzione profonda, senza accorgerci però che queste non sono il vero, che non sono rappresentative della vera essenza delle cose, del mondo, del discorso. Un discorso più ampio più profondo, più umano. Così tra un’acrobazia di Ronaldo e un quasi goal assegnato a chissà quale squadra di calcio di chissà quale parte del mondo, la nostra attenzione viene deviata, nascosta, occultata tra le righe. La verità diventa sfuggente e il mondo è fatto, costruito, assemblato da strilloni che urlano e si mascherano e intanto, tra le cose non dette, tra le cose non scritte, la vita procede spedita, felice, senza domande“.
Secondo l’artista, soddisfatta di essere tra i partecipanti di “Arte Milano”, è come se “In prima pagina” fosse squarciata da un urlo, “una voce che grida per sollevare il velo, per chiedere aiuto e tempo al mondo così che l’impegno diventi comune, così che l’impegno sia di tutti sul tutto e non sul poco“.
– Chiara Di Miele –