“Ad ogni Paese la sua politica” è il titolo dell’incontro che si è tenuto stamattina all’Università degli Studi di Salerno per gli studenti del corso di Laurea in Politiche, Istituzioni e Territorio.
Un dibattito sull’analisi territoriale e le politiche pubbliche organizzato dal professor Alfonso Conte, Docente di Storia di Storia Contemporanea delle Istituzioni Territoriali. Sono intervenuti il sindaco di Caggiano, Giovanni Caggiano, Giovanni Scafuri, assessore all’Urbanistica, Sicurezza e Assetto del territorio, Federica Fortino, assessore alle Politiche culturali e giovanili di Nocera Inferiore, Carmine Paolo Sessa, assessore all’Ambiente e alle Attività produttive di Nocera Superiore, ed il sindaco di Pontecagnano Faiano Ernesto Sica.
Per l’occasione gli studenti del corso hanno introdotto l’argomento con alcune schede di rilevazione sulle identità territoriali, gli aspetti storici ed attuali e diverse proposte agli amministratori su ciò che intendono attuare, partendo dallo studio dei genius loci.
Il primo cittadino di Caggiano ha portato al tavolo dei lavori una testimonianza amministrativa dai risultati concreti, discutendo di alcune strategie di sviluppo messe in atto proprio a Caggiano, tra cui il processo di valorizzazione dei prodotti locali per ottenere un’agricoltura di qualità, l’attuazione di iniziative diverse per favorire la “filiera corta” e una ristorazione scolastica di identità oltre ad uno sviluppo del cosiddetto “turismo della memoria” attraverso la trasformazione del patrimonio territoriale in vera e propria risorsa.
– Chiara Di Miele –