Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Un’emozionante fiaccolata a Vietri di Potenza per ricordare le vittime di femminicidio

redazione 26 Novembre 2017

È stata una giornata intensa, ricca di iniziative e con una tematica di grande importanza quella che a Vietri di Potenza ha visto protagoniste tutte le associazioni di volontariato, gli alunni, la comunità e i vari rappresentanti delle istituzioni, civili e militari.

In occasione della “Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”, un ricco cartellone di iniziative ha preso il via in mattinata, con un incontro sul tema nella sala convegni, alla presenza del Capitano dei Carabinieri Gennaro Cascone, il commissario della CRPO Basilicata Rosanna Cardone, il sindaco Christian Giordano, il parroco don Domenico Pitta e Michelina Lammardo del Centro Antiviolenza “Aretusa” di Atena Lucana.

Durante l’incontro è stato proiettato il saluto, in video, di Gessica Notaro, la miss sfigurata dal fidanzato. Proiettato anche un video di sensibilizzazione sul tema e con alcune testimonianze, curato dai volontari, e un altro video che ha visto protagonisti gli alunni dell’Istituto Comprensivo.

In contemporanea il centro abitato si è tinto di rosso, con il “Muro delle bambole” sui gradini dell’amore, installazioni in piazza con le scarpe rosse a cura degli alunni e dei volontari nel cortile dell’ex Municipio.

Nel pomeriggio le piccole ballerine hanno messo in scena uno spettacolo al palazzetto, seguito poi da una lezione di autodifesa, l’attività delle truccatrici e l’intervento di Cinzia Marroccoli, presidente di “Telefono Donna” di Potenza. In precedenza una partita di pallavolo con la PM Volley Potenza.

In serata la santa messa nella Chiesa Madre e la fiaccolata per le vie del paese in memoria delle vittime di femminicidio. A chiudere l’iniziativa la recita di alcune giovani volontarie nella sala convegni.

Per l’occasione anche il lavatoio pubblico si è colorato di rosso. Da Vietri di Potenza un forte e deciso “No” alla violenza sulle donne.

– Claudio Buono –

  

  

Continue Reading

Previous: Doppio successo della Metalfer Runner di Polla alla Maratona di Firenze e a Mercato San Severino
Next: Curiosità storiche valdianesi. Un patrimonio del Vallo: la storia orale raccontata da Giuseppe Colitti

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.