Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Tyrrhenian Link, individuate da Terna nuove soluzioni. Coldiretti Salerno:”Accolte nostre istanze”

redazione 31 Marzo 2021

Elettrodotto Tyrrhenian Link, al via da Termini Imerese le consultazioni pubbliche | BlogSicilia - Ultime notizie dalla Sicilia

Coldiretti Salerno esprime soddisfazione per le nuove localizzazioni individuate da Terna per la stazione di conversione e di smistamento del Tyrrhenian link, l’elettrodotto sottomarino che collegherà Campania, Sicilia e Sardegna.

“Nuove soluzioni – afferma il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano – più adeguate a contemperare le esigenze elettriche con quelle del territorio e dell’agricoltura. È un grande risultato per Coldiretti Salerno, unica organizzazione agricola a rivendicare con Terna l’importanza dei suoli agricoli nella Piana del Sele e a richiedere una nuova localizzazione per le stazioni. Abbiamo sottoposto ai dirigenti di Terna indicazioni e ipotesi tecniche e ambientali con attente verifiche e approfondimenti. Noi crediamo che il Tyrrhenian Link sia un’opera strategica per il sistema elettrico italiano ma era giusto che fossero ascoltate anche le istanze delle aziende agricole, cosa che è avvenuta, grazie al nostro impegno e alle istanze presentate da Coldiretti nei mesi scorsi“.

Gli esiti della consultazione pubblica relativa al progetto del nuovo collegamento sottomarino Tyrrhenian Link sono stati illustrati da Terna oggi durante un “Terna Incontra” digitale dedicato alla cittadinanza di Eboli e di Battipaglia. La Società ha valutato tutte le proposte pervenute dal territorio con particolare riguardo quindi alla localizzazione degli impianti di stazione.

Tropiano ha preso parte alla consultazione pubblica indetta dalla società di gestione della rete elettrica italiana per l’importante investimento che riguarderà anche il comune di Eboli.

“Abbiamo avuto garanzie – conclude Tropiano – che l’elettrodotto non avrà alcun impatto paesaggistico e sui suoli agricoli, pur plaudendo ad un’opera infrastrutturale strategica per la diffusione e condivisione delle energie rinnovabili nel bacino del Mediterraneo“.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Teggiano: la Protezione Civile consegna Uova di Pasqua donate ai bambini dall’Amministrazione comunale
Next: Covid nelle carceri. L’A.I.V.E.C. in difesa dei detenuti:”Subito vaccini e misure alternative”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.