Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Tutto pronto a Padula per “Certosa Spirits Festival”. Battenti aperti dal 15 al 17 giugno

Claudia Monaco 13 Giugno 2024

Si è tenuta questa mattina a Padula, nel suggestivo scenario della Certosa di San Lorenzo, la presentazione del “Certosa Spirtits Festival” che si terrà da sabato 15  a lunedì 17 giugno.

Il Festival, reso possibile grazie al GAL Vallo di Diano e Monaci Digitali, dedicato al mondo dei liquori e dei distillati, vedrà una tre giorni intensa dedicata alla degustazione e formazione dello Spirits e della Mixology. Ad aprire la giornata la sindaca di Padula, Michela Cimino, la quale ha ringraziato i presenti.

Un evento innovativo, in chiave moderna, ma con un occhio alla storia dei monaci certosini, rinomati custodi di antichi saperi sul mondo erboristico e dei distillati.

“Avremmo potuto fare una scelta ‘antica’ dando fondi a pioggia ai comuni per piccoli eventi ma non è questa la nostra logica – afferma la Presidente del Gal Vallo di Diano Angela D’Alto – abbiamo bisogno di rete e collaborazione, da qui la decisione di coinvolgere produttori di liquori, Monaci Digitali, Certosa e ospiti che possano valorizzare il territorio e creare un fattore identitario. Il food e beverage locale possono e devono rappresentare un fattore identitario forte per il territorio e abbiamo intenzione di continuare a sostenere eventi di qualità dove tutti possano fare sintesi di aggregazione. La tradizione liquoristica del Vallo può diventare fattore di crescita: c’è bisogno di continuità a livello promozionale ma non basta un evento di tre giorni, l’intento è creare dunque una rete”.

Non ha dubbi, poi, la Presidente D’Alto: “Basta sagre di bassa qualità che nulla hanno a che fare con il territorio, basta mettere una fettina di carne in un piatto di plastica, questa non è promozione ma concorrenza ai già martoriati ristoratori. Il territorio va promosso con le sue peculiarità, facciamo rete”.

Presente anche il componente del Consiglio di Amministrazione del GAL, Sebastiano Greco: “Felice di questa manifestazione, c’è passione ma anche senso di rivalsa dei giovani per dire che non siamo secondi a nessuno”.

Diverse le aziende presenti che esporranno nella tre giorni: tra questi anche Vincenzo Fagiolo, dell’azienda padulese Amaro Tumusso.

“Grazie al GAL per averci ascoltato – ha riferito nel suo intervento – e per aver ascoltato le esigenze del territorio rendendo concreto questo progetto. Molti ascoltano ma senza continuità. Si sta valorizzando il territorio non solo per turismo ma portando anche le menti per creare opportunità. Un turismo imprenditoriale importante, vi aspettiamo”.

L’ingresso è gratuito, l’inaugurazione si terrà sabato 15 alle ore 11 in Certosa. Saranno presenti stand gastronomici dalle ore 12 e resteranno aperti fino alle ore 23. Ben 100, infine, le qualità di Spirits che si potranno degustare gratuitamente.

Per visitare il programma completo è possibile visitare il sito www.certosaspirits.com

Continue Reading

Previous: “Ancora carenze nell’ambulatorio di diabetologia ad Eboli”. La denuncia di Uil Fpl
Next: Fitofarmaci, un’attività su 4 in Campania non è a norma. Irregolarità anche in un’azienda a San Gregorio Magno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.