I tumori del colon-retto rappresentano la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne. I fattori di rischio per lo sviluppo di questa neoplasia sono riconducibili a stili di vita e familiarità.
L’Asl Salerno ha da sempre attivo il proprio programma di screening del colon-retto per favorire il controllo e la diagnosi precoce. Questo al fine di intercettare e trattare eventuali lesioni in fase iniziale prima che diventino sintomatiche, consentendo un intervento più efficace e minori complicazioni.
I programmi di screening prevedono l’invito attivo della persona o l’accesso diretto per l’esecuzione del test nel target previsto dai 50 ai 74 anni.
Il test di screening utilizzato è il test del sangue occulto nelle feci. L’esame, estremamente semplice, consiste nella raccolta (eseguita a casa) di un piccolo campione di feci e nella ricerca di tracce di sangue non visibili a occhio nudo. Il test usato nei programmi di screening italiani non rende necessario seguire restrizioni dietetiche prima della sua esecuzione.
Sul territorio provinciale sono attive diverse modalità per il ritiro delle provette in cui fare la raccolta delle feci (giornate della prevenzione, Farmacie, Distretti).
Per favorire l’accesso al programma screening, e per capillarizzare maggiormente la rete di offerta aziendale, l’Asl Salerno ha scelto di sfruttare anche i propri ambulatori infermieristici distrettuali per la consegna e la riconsegna dei kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci.
Sono infatti 13 i nuovi punti di ritiro dei kit a cui i cittadini potranno accedere liberamente e in cui personale qualificato sarà a disposizione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle campagne screening, per dare informazioni sulle modalità e sui tempi della campagna aziendale, oltre che per consegnare i kit per il colon-retto.
Di seguito gli orari di apertura degli ambulatori infermieristici per singola struttura:
- Distretto 64 di Buccino in contrada Braida aperto il martedì e il venerdì dalle 8 alle 10. Responsabile Annamaria Feniello. Informazioni al numero 0828/674654.
- Distretto 64 ospedale di Oliveto Citra; informazioni allo 0828/797104. A cura del responsabile Graziano Citro, il martedì e venerdì dalle 8 alle 10 e il mercoledì dalle 8 alle 18.
- Distretto 65 Battipaglia in via Gonzaga. Informazioni al 338/203601 tramite la referente Catia Schiavo, dal lunedì al giovedì 8.30 – 13.
- Distretto 66 Salerno lungo viale Kennedy. Per informazioni contattare i referenti Vincenzo Coppola ed Emilio Savastano al 366 3429885. Dal lunedì al venerdì 8 -13.
- Distretto 69 Roccadaspide disponibile allo 0828/9426753 tramite Gennara Torre il mercoledì dalle 14.30 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 12.
- Distretto 70 Vallo della Lucania disponibile allo 0974/7176620 il lunedì e il mercoledì dalle 15 alle 17.
- Distretto 70 di Agropoli in contrada Marotta reperibile allo 0974/8275707 tramite Maria Tomasino e Sara Succurro il martedì dalle 14.30 alle 17.30.
- Distretto 71 di Sapri in via Verdi disponibile al 328/5421174 con Grazia Sorrentino dal lunedì al venerdì 8.30 -13 -18.30 e il mercoledì e venerdì dalle 15 alle 19.
- Distretto 71 di Caselle in Pittari in via F. Lo Guercio, reperibile al 334/6970902 tramite Gerardo Gallo di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 19.
- Distretto 72 di Sala Consilina in via Gramsci, reperibile tramite la responsabile Elena Fiordispina allo 0975/373641 e aperto lunedì e venerdì 8 – 14 e il mercoledì 14.30 – 18.30.