11 thoughts on “Truffa dello specchietto a Sala Consilina e Sassano, individuato l’autore. E’ un 25enne siciliano

  1. l’ennesima dimostrazione per chi è carico di pregiudizi e quindi una visione parziale della realtà,che chi ha la propensione a delinquere non ha ne colore ne nazionalità specifica .

    1. Quanti extracomunitari hai adesso a casa tua?..
      Non bastano gli autoctoni di delinquenti? ..
      Felice è felice di averne altri di pelle color nutella..
      ..

      1. Idio-ta i ladri sono ladri non certo per il colore della pelle.Vogliamo parlare di nuovo di Obama come persona abbronzata,come disse il nano perverso?

  2. Adesso oltre a napoletani , rumeni, zingari,marocchini, n’drangheta ci sono pure siciliani……… Il vallo ormai terra di nessuno e porto di Shanghai

  3. Se invece di segnalarlo solo l’anno scorso, fosse stato punito x dovere si sarebbero evitate queste ultime due truffe. Andando avanti di questo passo l’Italia diventerà il paese dei balocchi

  4. Camilla non è facile quello che asserisci adottare quello che asserisci…………

  5. L’interscambio tra le forze di polizia e ‘ essenziale x raggiungere risultati rapidi!Complimenti alla Polizia locale di Teggiano x aver dato il giusto input.

  6. Ha ha e stato segnalato per reato di truffa , questo signore continuerà a fare quello. Che a sempre fatto , ma in una zona diversa d’Italia

  7. Esimio signor Peppe,

    Visto che ha minuziosamente confezionato un

    elenco di popoli ed etnie che, secondo il suo

    pensiero “illuminato”, sono esclusivamente dediti a

    pratiche illecite ed al malaffare, della serie:

    “noi siamo buoni e ligi alla osservanza delle regole e

    del diritto, stiamo male per colpa degli altri”,

    le suggerisco, per mera “onestà intellettuale”. di

    evidenziare le origini di quella “signora”, segnalata

    da una tv nazionale, che in cambio di lauti compensi,

    rilasciava patenti “facili” a poveri disgraziati incapaci

    di conseguire i permessi di guida regolarmente, con

    ripercussioni deleterie per la collettività

    Ebbene se, come dice Vincenzo De luca, non vuol

    passare per “un turista svedese” che capita per la

    prima volta in Italia, le segnalo che quella soggetta

    non era originaria né di Napoli o Caltanissetta,

    tantomeno di qualche paese Balcanico.

    Magari era la sua autoctona vicina di casa.

Comments are closed.