E’ stata raggiunta l’intesa per scongiurare i licenziamenti dell’azienda Treofan di Battipaglia portando buone notizie per i lavoratori coinvolti nella vicenda.
L’attuale situazione è stata al centro di un incontro tenutosi nella sede di Confindustria Salerno. Erano presenti al summit i vertici dell’azienda ed i rappresentanti delle sigle sindacali per dare seguito all’accordo stipulato presso il Ministero del Lavoro lo scorso 28 marzo.
In quella data si era discusso della ricollocazione, su base volontaria, delle 65 maestranze rimaste senza lavoro dopo la chiusura del sito. Le parti si sono nuovamente incontrate allo scopo di decidere le modalità di erogazione di incentivi all’esodo e della stessa ricollocazione in altri stabilimenti riconducibili alla società Jindal-Treofan, sulla base delle competenze professionali dei singoli dipendenti.
Con il patto appena siglato da Confindustria, di fatto, si stabilisce di revocare la mobilità relativa alla legge 223 e di conseguenza non si procederà con il licenziamento collettivo. Una notizia che dà respiro alle maestranze e viene salutata con soddisfazione dai sindacati a margine del faccia a faccia.
“Un accordo importante per i lavoratori della Treofan – sottolinea Gerardo Giliberti della Femca Cisl – Questi ultimi infatti sono stati tutelati dal punto di vista del rapporto lavorativo. Ora si procederà con il monitoraggio del lavoro dell’Advisor e del futuro sito di Battipaglia”.
– Claudia Monaco –
- Articoli correlati:
28/03/2019 – Caso Treofan di Battipaglia. Firmata al Ministero la Cassa Integrazione per i 65 dipendenti