Sono soltanto cinque, in tutto il Meridione d’Italia, le Banche che hanno emesso i Trem Bond, titoli di risparmio per l’economia meridionale, nati per sostenere le aziende del sud e concepiti per portare dei vantaggi e dei miglioramenti alle piccole e medie imprese operanti nel sud dell’Italia.
Tra le banche che hanno emesso questa tipologia di prodotti negli ultimi cinque anni c’è anche la Banca Monte Pruno, unitamente alla Cassa Rurale ed Artigiana di Battipaglia e Montecorvino Rovella, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e la BCC Riscossa di Regalbuto.
La rilevazione è del quotidiano economico “Il Sole 24 ore” secondo cui “i Trem bond per il sud rappresentano un flop, in quanto in questi anni le banche hanno preferito collocare ai clienti strumenti ad elevato margine e non obbligazioni vantaggiose per le famiglie e per il sistema paese.
I Trem bond erano e sono ancora una buona idea ma in particolare i grandi gruppi bancari sono stati totalmente assenti da questo mercato. Ad Emettere i Trem bond – conclude il giornale milanese – sono state soltanto pochissime banche”.
Ancora una volta, quindi, la Banca Monte Pruno viene attenzionata dal Sole 24 Ore per le sue azioni messe in campo a favore delle Piccole e medie imprese e per i progetti etici che sostiene nei territori di competenza.
“Per poter essere autorizzati a collocare questi prodotti bisogna avere particolari requisiti che la nostra banca è tra le poche ad avere – riferisce il Direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – Gran bella soddisfazione essere considerati anche dal maggior quotidiano conomcio e finanziario d’Italia la banca del fare”
– redazione –