Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Tragica morte di Giovanna Pastoressa dopo il crollo al Palasport di Lauria. 9 rinviati a giudizio

Zenda Cimino 16 Gennaio 2024

Sono state pronunciate le decisioni finali dal Gup Lombardi del Tribunale di Lagonegro per il processo avviato dopo la morte della 28enne Giovanna Pastoressa causata dal crollo al “PalAlberti” di Lauria avvenuto il 13 dicembre del 2019.

Durante l’udienza di oggi è stato disposto il rinvio a giudizio per i reati di disastro e omicidio colposi, lesioni personali e falso materiale a carico, a vario titolo, dei 9 imputati che nel 2020 avevano ricevuto gli avvisi di garanzia a seguito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, nella persona del Procuratore Capo Gianfranco Donadio e del pm Rossella Maria Colella.

Si tratta, in particolare, del progettista e direttore dei lavori della struttura nonché ex sindaco di Lauria, architetto Gaetano Mitidieri, dell’ingegnere Pasquale Alberti, dell’ex dipendente Francesco Cerbino, dell’architetto Francesco Mitidieri, collaudatore dell’opera, dell’ingegnere Attilio Grippo, progettista di fatto dell’opera, del titolare della ditta aggiudicataria dei lavori Giacomo De Marco, dell’ex amministratore dell’impresa subappaltatrice che realizzò il Palazzetto Antonio Fernando Garofalo, dell’ingegnere Giovanni Grazioli, progettista della copertura e di Natale Albertani, legale rappresentante della società che ha posto in opera i lavori.

Ricordiamo che Giovanna Pastoressa perse la vita dopo giorni di agonia a seguito del crollo del tetto della palestra dove la ragazza si trovava insieme ad un’amica per allenarsi. Subito dopo l’incidente la 28enne fu ricoverata al “San Carlo” di Potenza dove il suo cuore cessò di battere nonostante tutti gli sforzi dei sanitari nel tentativo di salvarle la vita.

Nel processo, tra gli altri, si sono costituiti parte civile i familiari della giovane vittima difesi dagli avvocati Antonio Donadio e Raffaele Melfi, e tra le parti offese figurano alcune persone che hanno subito delle lesioni, il Comune di Lauria e alcune società che hanno subito dei danni.

Il processo prenderà il via il 10 aprile presso il Tribunale di Lagonegro con la prima udienza dibattimentale che si svolgerà davanti al Giudice monocratico dottoressa Viterale.

Massima soddisfazione è stata espressa dai legali dei familiari della vittima per questa prima fase conclusa, che confidano nel corso della Magistratura, affinché venga tenuta viva la memoria della dottoressa Pastoressa, scomparsa prematuramente, cosicché i familiari possano ottenere giustizia.

  • Articoli correlati:

17/02/2020 – Crollo del PalAlberti di Lauria e tragica morte della giovane Giovanna Pastoressa. Ci sono 9 indagati

16/12/2019 – Crollo al PalAlberti di Lauria, non ce l’ha fatta Giovanna Pastoressa. La famiglia dona gli organi

Continue Reading

Previous: La tratta ferroviaria Salerno-Reggio Calabria tra i punti della Cabina di Regia PNRR a Palazzo Chigi
Next: Elezioni Federazione Associazioni Campane negli USA. Nicola Trombetta riconfermato presidente

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.