Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Tradizione e innovazione nell’agricoltura si fondono con la partecipazione di Fasano Corp alla Fiera Eima di Bologna

Zenda Cimino 8 Novembre 2024

Un’intensa settimana, ricca di soddisfazioni e arricchimento del bagaglio professionale per la Fasano Corp, azienda con sede a Teggiano e operante nel settore della produzione di filati sintetici e complementi tecnici per l’agricoltura, presente in questi giorni alla Fiera Eima (Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio) di Bologna.

Un appuntamento organizzato da FederUnacoma Surl e dedicato all’agricoltura, ricco di incontri, conferenze, talk show, workshop e appuntamenti incentrati sull’argomento, rendendo così l’evento un’occasione di aggiornamento e di confronto su temi quali la politica agricola comunitaria, il mercato delle macchine e dei servizi per l’agricoltura e la cura del verde, la cooperazione internazionale, la sicurezza sul lavoro, le prospettive occupazionali nel settore e le nuove frontiere tecnologiche.

Grande spazio anche alle tecnologie digitali e robotiche e alle applicazioni d’intelligenza artificiale alle lavorazioni agricole e alla gestione delle aziende primarie, grazie ad un programma articolato, promosso da FederUnacoma in collaborazione con l’associazione internazionale degli esperti di digitale agricolo AEF.

Tutti contesti che ben si sposano con Fasano Corp che quotidianamente si impegna per garantire ai propri clienti i migliori prodotti con un’impeccabile scelta delle materie prime ecosostenibili, durature e resistenti nel tempo.

La partecipazione alla Fiera di Bologna rappresenta per l’azienda un vero e proprio punto di incontro con tanti addetti del settore, potendo così illustrare i propri filati e potendo approfondire nuove tematiche. Fasano Corp sta accogliendo numerosi visitatori e ha attirato l’attenzione di importanti rivenditori. La partecipazione all’evento rafforza la posizione dell’azienda nel mercato e apre nuove prospettive per futuri sviluppi.

Un’occasione colta ben volentieri dall’amministratore unico, il dottor Antonio Fasano, che insieme ai suoi dipendenti è parte attiva dell’evento dimostrando che la combinazione di tradizione, innovazione e sostenibilità è la chiave per il successo. Con lo sguardo rivolto al futuro, l’azienda è pronta a tessere nuove storie nel mondo dei filati.

Continue Reading

Previous: Potenza: sequestrati capi di abbigliamento contraffatti al mercato mensile
Next: “Abbiamo bisogno di te”. L’appello di Avis per donare sangue il 10 novembre a Battipaglia

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.