Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Tintarella alla frutta. Coldiretti: “L’agribeauty è un’opportunità per l’agricoltura italiana”

Ornella Bonomo 11 Agosto 2024
Freepik

Coldiretti ha condotto l’indagine Ixé sulle abitudini degli italiani nei mesi estivi. Il risultato è che l’estate 2024 è nel segno della tintarella alla frutta.

Secondo i dati Coldiretti “quasi quattro italiani su dieci (39%) scelgono di arricchire la propria dieta con frutta e verdura che favoriscono l’abbronzatura, come carote e radicchio, contribuendo anche al benessere generale. Consumare cibi ricchi di vitamina A stimola la produzione di melanina nell’epidermide, proteggendo dalle scottature e permettendo una tintarella sana e naturale, rispecchiando una crescente sensibilità verso l’uso di prodotti naturali in vari ambiti”.

Per chi ama l’abbronzatura, carote, spinaci e radicchio sono indispensabili. Le carote, con 1200 microgrammi di vitamina A per 100 grammi, sono un vero superfood per chi vuole prendere il sole, seguite da spinaci e radicchio (500-600 microgrammi), albicocche (350-500 microgrammi), cicoria, lattughe, melone giallo, sedano, peperoni, pomodori, pesche gialle e cocomeri. Oltre a promuovere l’abbronzatura, il consumo di frutta e verdura fresche aiuta a combattere il caldo estremo, fornendo vitamine, sali minerali e liquidi essenziali per mantenere il corpo efficiente e combattere i radicali liberi prodotti dall’esposizione solare.

“La tendenza all’abbronzatura green è confermata anche dalla scelta di creme solari con ingredienti naturali, ritenute fondamentali dal 13% degli italiani e importanti da un altro 39% – sempre secondo l’indagine Ixè – Negli ultimi anni è cresciuta una linea di agri-cosmesi con sempre più aziende agricole che offrono creme di bellezza a base di olio extravergine d’oliva, vino, latte d’asina, kiwi, visciole e altri prodotti naturali”.

“L’agribeauty contadino – conclude Coldiretti – si conferma opportunità dell’agricoltura italiana capace di valorizzare le proprietà naturali comprovate dalla ricerca scientifica con iniziative imprenditoriali e innovative, spesso guidate da giovani”.

 

 

Continue Reading

Previous: Controlli a Pontecagnano. Denunciato giovane sorpreso alla guida ubriaco, un altro scoperto con il crack
Next: Intossicazione da alcol a Pontecagnano. Tre minorenni in ospedale

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.