Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Teggiano: ritorna l’appuntamento medioevale con “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Chiara Di Miele 24 Luglio 2016

Dall’11 al 13 agosto ritorna a Teggiano la festa medioevale “Alla Tavola della Principessa Costanza“, itinerario artistico gastronomico nella Diano dei Principi Sanseverino, organizzata dalla Pro Loco Teggiano e nata con l’intento di rievocare la visita a “Diano” nel 1480 di Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano e della sua sposa Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino e dei grandiosi festeggiamenti in loro onore.

Percorrendo le antiche stradine teggianesi, i visitatori potranno ammirare fedeli ricostruzioni di ambientazioni e vecchi mestieri come l’arte del fabbro, della terracotta, della pietra, della seta, del coniatore, dell’orafo, del vetraio, del cuoiaio, del cordaio, del maniscalco, del ricamo, della tessitura, della filatura, dello speziale, dello scrivano e  il Corteo Storico, gli sbandieratori e i trombonieri, le musiche antiche di menestrelli e musici, i saltimbanchi e i giocolieri, il Banco di Cambio con gli antichi Coronati, Ducati, Tarì e Tornesi e le Taverne con le pietanze medioevali.

Ogni sera alle ore 18.00 ci sarĂ  l’accoglienza dei notabili di Diano dal Seggio in Piazza San Cono, mentre dalle 18.30 partirĂ  il Grande Corteo Storico in onore di Costanza. All’antico Seggio verrĂ  rievocato il Consiglio Comunale del 1480; alle ore 20.00 invece, nella Piazza dello Stato di Diano, sarĂ  aperto il Banco del Cambio e prenderĂ  il via l’itinerario nel Centro Storico del paese con l’apertura delle taverne.

A mezzanotte in Piazza San Cono lo spettacolo di danza e fuoco, mentre alle ore 00.45 si potrĂ  assistere allo spettacolare “Assalto al Castello”, la ricostruzione teatrale dell’assalto del 1497. ” “Tantissime sono le novitĂ  inserite nell’edizione di quest’anno- riferisce il Presidente della Pro Loco Biagio Matera – tra cui il palio delle contrade di Teggiano e la presenza di nuovi figuranti che allieteranno la tre giorni teggianese.

Particolarmente ancora più ricca di contenuti l’edizione di quest’anno che propone anche il palio delle contrade di Teggiano che si sfideranno per la conquista del premio finale.

“Siamo pronti – riferisce il neo presidente della Pro Loco di Teggiano, Biagio Matera – La nostra manifestazione, ormai, è diventata un punto di riferimento costante per tantissime persone che anche quest’anno siamo giĂ  organizzati per accoglierle nel migliore dei modi”.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione è possibile rivolgersi al numero 0975/79600.

Per le visite guidate a Chiese, Conventi e Musei a cura della SocietĂ  Cooperativa ParĂ dhosis di Teggiano è possibile telefonare ai numeri 0975/79930 – 349/5140708.

– Chiara Di Miele –


 

Continue Reading

Previous: MaturitĂ  2016. Tanti diplomati con 100 nelle scuole del Vallo di Diano
Next: Immigrati San Pietro al Tanagro. Martedì l’Hotel Tanagro sarĂ  venduto all’asta

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.