Il Polo liceale “Pomponio Leto” di Teggiano premiato a Napoli al concorso istituito dalla Regione Campania dal titolo “Sei bullo, ma nun abball”.
Gli studenti di Teggiano, infatti, a conclusione del percorso pomeridiano di “Educazione digitale”, che ha avuto come focus principale le tematiche del bullismo e del cyberbullismo, hanno ottenuto il secondo premio regionale per la categoria “Fotografia“, ottenendo il prestigioso riconoscimento direttamente dalle mani dell’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini, al Centro Direzionale presso la sede della Giunta regionale della Campania.
Il concorso, al fine di sensibilizzare i giovani studenti sulle ormai sempre più dibattute tematiche riguardanti il contrasto ad ogni forma di bullismo, ha visto i ragazzi delle classi 1A, 2A, 3A e 4A delle Scienze Applicate del Polo Liceale di Teggiano entusiasti e solerti nel ricercare materiale, soprattutto tratto da storie vere e dal confronto con i loro coetanei, per poter poi concretamente esprimere la loro voce su una delle problematiche che li riguarda da vicino scegliendo la fotografia come forma di espressione artistica per suscitare emozioni attraverso la comunicazione non verbale.
“La nostra scuola sta vivendo davvero un periodo magico – ha riferito la Dirigente del Pomponio Leto Maria D’Alessio – Quest’ultimo premio, infatti, va ad aggiungersi a tanti altri momenti che hanno visto la nostra scuola imporsi all’attenzione provinciale e regionale, e questi risultati, ovviamente, ci infondono sempre ulteriori stimoli per provare sempre di più a migliorarci. Il mio ringraziamento va ai miei studenti e ai loro docenti che stanno proiettando sempre di più la nostra scuola su scenari importanti e prestigiosi”.
Per la cronaca, infatti, il Polo Liceale di Teggiano è stata l’unica scuola superiore in provincia di Salerno a salire sul podio in occasione dell’importante evento. “Ho partecipato con grande coinvolgimento alla premiazione del concorso – ha riferito l’assessore Lucia Fortini – che ha avviato un percorso di informazione e formazione nelle scuole per sensibilizzare i giovani sul tema del bullismo. Faccio i miei complimenti a tutti gli studenti che hanno partecipato, dando valore al progetto”.
A guidare gli studenti di Teggiano in questo percorso sono stati i docenti Chiara Cecere, esperta del PON di “Educazione digitale” e Carmine Del Regno, referente per le attività di contrasto al bullismo e al cyberbullismo nell’Istituto.