Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Teggiano: il plauso di Mattarella e Grasso al progetto del Comune “Cittadinanza e Costituzione”

Chiara Di Miele 30 Gennaio 2018

Prestigiosi riconoscimenti giungono al Comune di Teggiano da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Senato Pietro Grasso. I rappresentanti delle due alte cariche dello Stato, in due distinte missive, esprimono compiacimento per il progetto “Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”, iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale per celebrare il 70° anniversario della Carta Costituzionale.

In particolare il Presidente Mattarella, come si legge testualmente nella sua nota pervenuta al Comune di Teggiano tramite il direttore dell’Ufficio di Segreteria della Presidenza della Repubblica, “esprime apprezzamento per la lodevole iniziativa che coinvolge gli studenti del territorio sui principi fondamentali richiamati nella nostra Carta costituzionale”.

Il Presidente del Senato, invece, nel suo indirizzo di saluto scrive: “Dalle nuove generazioni e dalle loro capacità di rafforzare e di difendere i valori della nostra Carta costituzionale dipenderà l’Italia di domani”.

“Siamo molto felici – affermano il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maddalena Chirico – dei messaggi ricevuti dai rappresentanti delle più alte cariche dello Stato. Siamo, inoltre, orgogliosi anche perché Teggiano vanta il primato di essere stato il primo Comune in Italia a presentare un progetto celebrativo sul 70° anniversario della nostra Costituzione”.

Il progetto va avanti secondo un preciso cronoprogramma che, iniziato a dicembre scorso, si concluderà nel prossimo mese di aprile. Protagonisti sono oltre 600 studenti teggianesi coinvolti in circa 15 appuntamenti tra seminari, attività di animazione alla lettura, esercitazioni in laboratori didattici, incontri studio in sedi municipali, visite guidate a Roma presso il Parlamento ed una mostra didattica. Dopo i primi incontri svoltisi negli istituti scolastici, si sono tenute visite guidate a Roma presso le sedi del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e della Presidenza della Repubblica. Circa 150 alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Pascoli” e dell’Istituto Maestre Pie Filippine si sono recati a Palazzo Madama, a Palazzo Montecitorio e al Quirinale.

“Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”, ideato dal Comune di Teggiano, gode del patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, della Banca Monte Pruno, dell’Ente Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano Alburni e del Rotaract Vallo di Diano.

– Chiara Di Miele –


  • Leggi anche:

2/12/2017 – Teggiano: presentato il progetto “Cittadinanza e Costituzione. La Scuola in Comune”

Continue Reading

Previous: Rubarono un camioncino in un’azienda di Tito. Denunciato 25enne rumeno componente della banda
Next: Teggiano:una nuova Fiat Panda 4×4 per la Polizia Municipale.Sarà possibile applicare lo “Street Control”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.