I delitti contro la Pubblica Amministrazione tra riforme ed evoluzioni giurisprudenziali: è questo il tema sul quale verterà l’incontro organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, che si terrà il 10 aprile presso l’Aula consiliare “Antonio Innamorato” nel Complesso monumentale della Santissima Pietà a Teggiano.
L’evento si aprirà con i saluti di Enzo Bonafine, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro, di Carmine Viglione, presidente della Camera Penale di Lagonegro e di Michele Di Iesu, componente del Comitato Scientifico Scuola Giuridica Salernitana.
A coordinare e concludere l’appuntamento sarà Andrea Castaldo, avvocato penalista e professore ordinario di Diritto Penale all’Università degli Studi di Salerno.
Introdurrà l’argomento Antonio Picarella, avvocato penalista e presidente della Scuola Giuridica Salernitana e a discuterne saranno Catello Maresca, consigliere della Corte d’Appello e consulente della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, il quale illustrerà “La corruzione nella Pubblica Amministrazione e reati associativi”, Nicola D’Agnese, avvocato penalista che parlerà della “Posizione di garanzia del responsabile del procedimento nei reati contro la Pubblica Amministrazione” e Fabio Coppola, avvocato penalista e professore incaricato di Diritto Penale e Intelligenza Artificiale presso l’Università degli Studi di Salerno che argomenterà su “Il nuovo traffico di influenze illecite e l’abuso distrattivo”.
Ai partecipanti saranno riconosciuti 4 crediti formativi dall’Ordine di Lagonegro, di cui 2 in deontologia.