Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Teggiano: i Collage e il chitarrista Graziano Accinni ospiti dei festeggiamenti per San Marco

Chiara Di Miele 24 Aprile 2017

Iniziano oggi a San Marco di Teggiano i festeggiamenti in onore del Santo patrono, discepolo dell’apostolo Paolo e, in seguito, di Pietro. Venerato come Santo da varie Chiese cristiane, tra cui quella cattolica, quella ortodossa e quella copta, che lo considera proprio patriarca e primo Vescovo di Alessandria. Il simbolo di San Marco è il leone, perchè nel suo Vangelo viene narrato il maggior numero di profezie che Cristo fece riguardo alla propria risurrezione ed il leone rappresenterebbe, in virtĂą della sua fortezza, proprio la Risurrezione. Ma il leone potrebbe essere anche il simbolo di Marco in quanto il suo Vangelo inizia con la voce di San Giovanni Battista che, nel deserto, si eleva simile a un ruggito, preannunciando agli uomini la venuta del Cristo.

Due, come di consueto, le giornate dedicate ai festeggiamenti religiosi e civili (oggi e domani), il cui programma è stato approntato dal parroco don Vincenzo Gallo e dal comitato per la festa patronale.

Il cartellone degli eventi si aprirà questa sera alle 18.00 con la celebrazione della novena a cui seguirà la processione per le vie della frazione. Domani alle 9.00, invece, la solenne processione in onore del Santo patrono percorrerà le principali vie cittadine, da San Marco a Piedimonte, per poi giungere a Prato Perillo e rientrare intorno alle 12.00. Al termine della processione è prevista la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal Vescovo diocesano, S.E. Mons. Antonio De Luca.

I festeggiamenti civili inizieranno questa sera con la seconda edizione della manifestazione “Una Voce per San Marco” che vedrĂ  l’esibizione di cantanti e gruppi emergenti del territorio e a partire dalle ore 22.00 lo spettacolo “TribĂą Lucane” diretto da Graziano Accinni (chitarrista di Mango, Dalla, Mina) con l’intenzione di mettere in risalto le varie problematiche sociali, lavorative e culturali oltre alle tematiche per la salvaguardia della storia e dell’identitĂ  dei territori, principale ricchezza delle regioni del Sud.

Domani sera, invece, sarĂ  la volta dello storico gruppo dei Collage che allieterĂ  la serata ripercorrendo i maggiori successi tra cui “Tu mi rubi l’anima” e “Sole rosso”.

– Chiara Di Miele –


 


Continue Reading

Previous: Sanza: si dimette l’assessore Antonucci. Il sindaco De Mieri:”Scuse per passare dall’altro lato”
Next: Atena Lucana: da domani al Magic Hotel due menĂą dedicati al carciofo bianco di Pertosa Auletta

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.