Le avverse condizioni meteorologiche e le forti piogge che nelle ultime ore stanno creando notevoli disagi in quasi tutta Italia si sono abbattute da ieri sera anche sul territorio del Vallo di Diano.
Nel primo pomeriggio di oggi è stata chiusa al traffico veicolare la Strada Provinciale 263 comunemente nota come “Pedemontana” nel territorio comunale di Teggiano che collega il centro storico con la frazione Silla di Sassano. Da anni, infatti, l’arteria provinciale, sebbene aperta al transito, è ritenuta pericolosa in caso di pioggia e il Sindaco del Comune di Teggiano, nella qualità di Autorità di Protezione Civile, è tenuto alla verifica e al controllo dell’effettiva chiusura del tratto interessato dall’ordinanza di chiusura emessa nel 2011 quando, a causa di una serie di incendi che distrussero la vegetazione a monte,fango e detriti giunsero fino a valle, sul manto stradale, rendendo pericoloso il percorrimento della strada.
Anche nello scorso mese di luglio sono stati vasti e numerosi gli incendi che hanno mandato in fumo la vegetazione che sovrasta la Pedemontana e per questo motivo già dopo le prime piogge di ieri sera parte dei detriti accumulatisi dopo i roghi sono scesi a valle fermandosi, fortunatamente, ai bordi della strada.
Per questo motivo e per salvaguardare l’incolumità degli automobilisti oggi la Polizia Municipale di Teggiano ha provveduto alla materiale chiusura del tratto di strada.
– Chiara Di Miele –