La Provincia di Salerno, nel varare il piano di dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2017/2018, accoglie la proposta dell’Istituto di Istruzione superiore “Pomponio Leto”, avallata dal Comune di Teggiano, di istituire dall’anno scolastico 2017/2018 il Liceo Scientifico Sportivo. Una opportunità straordinaria per gli studenti del territorio, in considerazione del fatto che si tratterebbe dell’unico Liceo Sportivo presente in tutto il sud della provincia di Salerno.
Un Liceo che consente l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria e che offre molteplici opportunità nel management dello sport, nel giornalismo sportivo, nelle professioni legali legate allo sport, ma soprattutto nei settori dove è necessaria la presenza di esperti nella programmazione e nella conduzione dei programmi di allenamento; esperti da utilizzare nell’ambito di palestre, gruppi sportivi e centri di benessere, organizzatori e coordinatori di eventi sportivi agonistici e di tipo amatoriale e di attività fisica di carattere ricreativo, educativo, sportivo, in strutture pubbliche e private, consulenti di società ed organizzazioni sportive, dirigenti, gestori di palestre e centri sportivi pubblici e privati; consulenti per le strutture impiantistiche e dello sport sul territorio, operatori nella comunicazione e gestione dell’informazione sportiva.
La parola finale, ora, spetta alla Regione, così come alla Regione Campania spetta la parola finale per l’accoglimento dell’Istituzione di un corso serale ad indirizzo Manutenzione ed assistenza tecnica, per la sezione IPSIA dell’IIS “M.T. Cicerone” di Sala Consilina, dell’ Istituzione di nuova sezione ad indirizzo “Scientifico dei beni culturali” presso l’Istituto Omnicomprensivo di Padula e dell’ Istituzione del Corso Serale IPESOA, laboratorio di gastronomia e della Nuova articolazione ITE “relazioni internazionali per il Marketing “ presso l’I.I.S. “Sacco” di Sant’Arsenio.
– redazione –