Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento con gli eventi del Ferragosto Caggianese.
Dopo il grande successo delle tre serate del Percorso Culinario nel centro storico, domenica si è svolta in piazza Lago “La Notte Bianca” a cura del Forum dei Giovani con tanto divertimento, i giochi di una volta e musica.
Domenica pomeriggio, Palazzo Morone nel centro storico ha ospitato un interessante incontro dal titolo “The Beatles: musica, mistero e sensazionali rivelazioni” a cura di Antonio Mastroberti, Giuseppe Cafaro e Franco Morrone.
Ieri sera si è svolto il tradizionale appuntamento con la Sagra dei Crusicch’ in piazza Lago, giunta alla 35^ edizione. Un fiume di gente ha invaso la piazza principale di Caggiano per degustare i cavatelli fatti a mano e conditi con il sugo di agnellone. La serata è stata allietata dalla buona musica proposta dal gruppo Aplofragmoides.
“Da anni si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra dei Crusicch’, e ogni edizione registra un boom di partecipanti – dichiara Modesto Lamattina, Sindaco di Caggiano – Caggiano vanta una tradizione culinaria importante e i Crusicch’ sono uno dei piatti tipici del territorio. In continuità con le altre manifestazioni, anche ieri sera abbiamo usato prodotti locali e aderito alla campagna plastic free”.
Questa mattina si svolgerà la Festa della Montagna sul Monte Capo la Serra e alle ore 18,00 Palazzo Morone ospiterà la presentazione del libro “Affinchè tu possa capire” di Giuseppe Vecchio.
La serata continuerà con la rassegna dei Gruppi Folk italiani ed esteri che si esibiranno in piazza Lago insieme al Gruppo Folk di Caggiano.
Il 14 agosto appuntamento con la tradizionale “Caccia al Tesoro” che da anni coinvolge e affascina generazioni di caggianesi e che si svolgerà, a partire dalle 9, su tutto il territorio.
– Rosanna Raimondo –