Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Tanti amministratori del Salernitano alla Marcia per la Pace a Napoli. De Luca:”Blocchiamo la guerra”

Chiara Di Miele 28 Ottobre 2022

Tanti amministratori del Salernitano e rappresentanze di numerose associazioni, anche studentesche, presenti questa mattina a Napoli in Piazza Plebiscito per la manifestazione per la pace organizzata dalla Regione Campania.

“Da Napoli ci sono due messaggi che si intrecciano – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento in piazza -. Il Mediterraneo significa multilateralismo e multiculturalismo e apertura ai popoli, alle culture e alle religioni. Giovani significa futuro, siamo la regione più giovane di Italia, vedete quante migliaia di ragazzi in questa piazza che è per loro perché per loro dobbiamo arrivare al cessate il fuoco e svegliare l’Italia, l’Europa dal sonno della ragione. Mentre parliamo oggi ci sono migliaia di giovani che muoiono in Ucraina, mutilati, deportati. Blocchiamo la guerra e inseriamo nelle Nazioni Unite una conferenza di pace alla quale chiediamo di far partecipare la Cina popolare che può esercitare una pressione decisiva nei confronti della Russia e riapriamo il dialogo. Ricordiamo che in queste settimane nel secolo scorso si è trattato per fermare la guerra in Vietnam: mentre erano presenti 500mila soldati americani in Vietnam, si raggiunse a Parigi l’armistizio che fu il primo passo alla risoluzione della guerra. Dobbiamo fare la stessa cosa, chiedere e pretendere un primo passo, fermate le armi e cessate il fuoco“.

Anche la CIA Campania con tutte le sue delegazioni territoriali ha partecipato, con una folta schiera di associati, alla marcia a Napoli. Il settore primario con la sua presenza consistente ha chiaramente detto basta alla guerra. “Noi siamo produttori di cibo e quindi produttori di pace” afferma il presidente della CIA di Salerno Gaetano Pascariello, presente alla manifestazione con una nutrita schiera di delegati della provincia.

Tra gli amministratori del Salernitano presenti, tra gli altri, il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, il vicesindaco di San Giovanni a Piro Pasquale Sorrentino, il sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe, il vicesindaco di Salvitelle Francesco Perretta, il sindaco di Caggiano Modesto Lamattina, il sindaco di Ottati Elio Guadagno.

Continue Reading

Previous: Ca’ del Conte di Padula presenta l’Amaro Tumusso, frutto di tradizione e innovazione
Next: Sala Consilina: donna va in cerca di funghi, cade in una scarpata e si ferisce

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.