Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Tanager” chiude col botto con i concerti di Bandadriatica, Elettro Mascarimirì, 99 Posse e Foja

redazione 2 Settembre 2023

Chiusura col botto per “Tanager, lungo le rive del Fiume”. Dopo la ripresa di giovedì con la Compagnia dei Folli a Polla e le danze sfrenate folk di Mimmo Miglionico, PietrArsa e Giovanni Mauriello a Sant’Arsenio, oggi e domani è previsto un weekend con altri tre straordinari interpreti.

Stasera ad Auletta dalle 20.00 nel Palazzo Monumentale Jesus – Parco a Ruderi il Dj Set con la degustazione di prodotti tipici locali. Dalle 21.30 in via Principe di Piemonte, doppio concerto di Bandadriatica ed  Elettro Mascarimirì.

Bandadriatica propone un sound autentico in cui le sonorità tradizionali pugliesi dialogano con le altre sponde del Mare Adriatico, confrontandosi con le musiche balcaniche di Albania, Macedonia, Croazia e Serbia, spingendosi poi a sud con contaminazioni nordafricane e del Mediterraneo più orientale. Elettro Mascarimirì lavora sui concetti di tradizione ed innovazione. Le pizziche salentine vengono rivisitate in chiave elettronica ottenendo un sound originalissimo e ballabile, particolarmente adatto alle esibizioni live.

Domani, domenica 3 settembre, a Polla in Piazza Monsignor Antonio Forte dalle 21.00 ci sarà l’inedito assoluto rappresentato dal concerto di Foja e 99 Posse.

I 99 Posse vantano oltre 30 anni di carriera celebrati con la pubblicazione dei due inediti “Comanda la gang” e “Nero su bianco” nel 2021 e una lunga stagione di concerti nel 2022 che li ha riportati al centro del panorama musicale italiano. La band torna dal vivo con una serie di date nei festival più importanti della Penisola. I Foja nascono nel 2006 e hanno all’attivo tre album in studio, “Na storia nova”, “Dimane torna ‘o sole” e “‘O treno che va”. Con gli ultimi due ottengono un posizionamento nella cinquina finale delle Targhe Tenco nella categoria miglior album in dialetto. Nel novembre del 2018 registrano il tutto esaurito nelle date del loro tour europeo nei migliori club delle principali capitali e nel 2019 volano oltreoceano per il tour canadese e statunitense tra club e grandi teatri.

Tutte le date sono ad ingresso libero, con la Direzione artistica di Gigi Di Luca.

“Tanager” è un itinerario tematico che esalta tutte le bellezze naturali e storico-culturali presenti nel territorio di riferimento e la sua promozione. I luoghi corrispondono ai territori comunali degli enti promotori, i Comuni di Polla (capofila), Atena Lucana, Auletta, Pertosa, Salvitelle e Sant’Arsenio. Il minimo comune denominatore è rappresentato dal  patrimonio culturale e naturalistico proprio delle civiltà sviluppatesi lungo il fiume Tanagro. Anche quest’anno gli eventi live la faranno da padrone: un ricco calendario che attinge dalla scena folk, jazz e pop del panorama musica italiano.

Il progetto “Un paese antico che guarda al futuro – Festival Internazionale del folclore e Rassegna musicale della zampogna e ciaramella”, XXXVII edizione, è un intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.

Continue Reading

Previous: 559 morti sul lavoro da gennaio a luglio in Italia. Basilicata in zona rossa, Campania in zona arancione
Next: Catamarano si incaglia sugli scogli ad Agropoli. Passeggeri messi in salvo dalla Guardia Costiera

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.