Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Taglio pini a Sant’Arsenio: intervengono anche il WWF e l’Ordine degli Agronomi e Forestali di Salerno

redazione 11 Aprile 2016

Sulla vicenda dei pini marittimi di Sant’Arsenio è intervenuto questa mattina anche il WWF che parla di “ingiustificato e grave attentato al patrimonio arboreo ed al paesaggio del Comune di S. Arsenio” .

In un documento inviato al comune di Sant’Arsenio, al Corpo Forestale, al Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni e alla Procura della Repubblica di Lagonegro, a firma del Vice Presidente WWF del distretto di Salerno, Antonio Cariello e del Presidente WWF Terre del Tirreno, Claudio d’Eposito si chiede all’amministrazione comunale di Sant’Arsenio di revocare con urgenza l’ordinanza n. 2 del 4 marzo 2016, finalizzata all’eliminazione “dei pericoli per la pubblica incolumità derivanti da alberi lungo la S.R. n. 4256, in via Mons. A.Sacco e la strada comunale di Via Secchio”. L’organizzazione nata in difesa anche del patrimonio paesaggistico invita pertanto il sindaco Antonio Coiro quanto meno a sospendere la decisione per potere effettuare verifiche più approfondite, richiamando l’art 9 della Costituzione “La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.”

In merito alla questione del taglio degli alberi interviene anche Marcello Murino, il Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Salerno “le tesi sono discordanti.  Vi è necessità di accurate indagini strumentali estese all’apparato radicale, al tronco ed alle branche principali.”

  • LEGGI E SCARICA IL DOCUMENTO DEL WWF

– redazione – 


 

Continue Reading

Previous: Grotte di Pertosa-Auletta. Il 15 aprile “Concerto No Triv per il mare e le montagne”
Next: Ladri in fuga forzano posto di blocco a Vallo della Lucania, poi si schiantano con l’auto e fuggono

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.