Questa mattina i tecnici dell’Arpac sono stati impegnati a Polla, nell’area industriale, per effettuare i prelievi necessari a stabilire la pericolosità o meno dei rifiuti scoperti lo scorso 9 marzo dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, agli ordini del Capitano Davide Acquaviva, nel corso di controlli finalizzati alla verifica del rispetto della normativa ambientale.
I militari dell’Arma in quella circostanza hanno denunciato tre uomini del posto, un 30enne, un 61enne ed un 74enne, per abbandono incontrollato di rifiuti speciali ed attività di gestione dei rifiuti non autorizzata. Adesso saranno le analisi effettuate dall’Arpac a scongiurare il temuto pericolo ambientale.
Presenti questa mattina sul posto, oltre ai tecnici, anche i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina.
I militari della Stazione di Polla, guidati dal Maresciallo Giovanni Cunsolo, in collaborazione con quelli della locale Stazione Carabinieri Forestali, in un terreno della Zona Industriale avevano sorpreso in flagranza di reato i tre uomini intenti ad interrare, anche con l’ausilio di un escavatore e di un autocarro, circa 2 tonnellate di rifiuti speciali in un’area di circa 5000 metri quadrati, subito sequestrata. Tra il materiale interrato lastre in fibrocemento-eternit, materiale di risulta da demolizione, pneumatici, oltre a plastica e ferro.
Ci vorrà qualche mese per conoscere i risultati che seguiranno ai lavori dell’Arpac.
– Chiara Di Miele –
- Articolo correlato
10/3/2018 – Scoperti mentre interrano eternit e rifiuti speciali nell’area industriale di Polla. Tre denunciati