È stata svelata questa mattina a Palinuro la statua del nocchiero di Enea che lega il piccolo comune cilentano al mito senza tempo di Virgilio.
La statua bronzea raffigurante il nocchiero Palinuro è stata realizzata dallo scultore Emanuele Stifano e accoglierà all’ingresso del paese tutti i turisti.
“È una grande soddisfazione poter dare un volto al mitico nocchiero Palinuro al quale è legato il nome di questa splendida località – ha dichiarato il Sindaco Carmelo Stanziola – ringrazio il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Fondazione ‘Grande Lucania’ e l’associazione Publio Virgilio Marone che si sono attivati per la sua realizzazione”.
Oltre a Stanziola hanno omaggiato la svelatura della Statua anche il Senatore Francesco Castiello, il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno Carlo Sibilia e il Sottosegretario del Ministero della Difesa Angelo Tofalo.
“La manifestazione alla quale abbiamo assistito questa mattina è il frutto di un lavoro sistemico tra gli Enti locali, il Comune, il Parco e il Governo – afferma l’onorevole Tofalo – È stata un’occasione per rilanciare un posto a vocazione turistica ma soprattutto per consolidare il legame tra i cittadini e le Forze dell’Ordine oggi qui presenti e ribadire la nostra costante presenza sul territorio”.
“Ringrazio il Senatore Castiello che si è impegnato molto per la realizzazione di questa opera – dichiara l’onorevole Sibilia – da piccolo frequentavo questi posti e oggi grazie alla statua conosco anche meglio la storia di questa piccola realtà che continua a crescere”.
– Maria Emilia Cobucci –