Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Super Green Pass, il Consiglio dei Ministri approva il nuovo decreto. Ecco le novità

redazione 24 Novembre 2021

Questo pomeriggio durante la riunione del Consiglio dei Ministri è stato approvato all’unanimità il decreto riguardante le nuove misure anti-Covid. Le ultime norme per il contrasto riguardano il Super Green Pass e l’obbligo vaccinale esteso alle forze dell’ordine e ai professori.

Il Super Green Pass è una certificazione verde rinforzata che spetta solo ai vaccinati o ai guariti. Esso varrà anche in zona bianca e sarà in vigore da lunedì 6 dicembre fino al 15 gennaio. E’ possibile che le misure potranno poi essere prorogate per le regioni in bianco, mentre per chi è in zona gialla e arancione la novità rimarrà anche oltre la fine del periodo natalizio. Questo significa che solo chi è in possesso della nuova certificazione verde potrà accedere a luoghi di svago quali cinema, teatri, ristoranti e palestre. Per chi invece ha il tampone, e quindi il Green Pass semplice, sarà possibile andare a lavoro, pernottare negli hotel, entrare negli spogliatoi delle attività sportive e accedere al trasporto ferroviario regionale e a quello pubblico locale. Infine, il Super Green Pass non sarà più valido 12 mesi bensì nove. In generale, non scatteranno più le restrizioni nelle regioni in zona gialla o arancione, ma gli accessi saranno limitati ai soli possessori del Super Green Pass. Non cambiano le regole in zona rossa, quindi le limitazioni agli spostamenti e le chiusure scatteranno per tutti, anche se vaccinati.

Dal 15 dicembre sarà obbligatoria la vaccinazione al personale scolastico, alle forze dell’ordine, ai militari e a coloro che si occupano di soccorso pubblico. Per il personale sanitario è invece obbligatoria la terza dose. Inoltre è possibile ricevere la nuova somministrazione del vaccino anche dopo soli cinque mesi dall’ultima.

Un’altra novità riguarda la nuova procedura di rafforzamento dei controlli. Entro 3 giorni dall’entrata in vigore del decreto legge, i Prefetti entreranno in contatto con il Comitato provinciale Ordine e Sicurezza, e adotteranno il nuovo piano di controllo coinvolgendo tutte le forze di Polizia e a riguardo, ogni settimana, sarà scritta una relazione dei controlli effettuati.

Per quanto riguarda l‘uso della mascherina non è necessario all’aperto in zona bianca ma se la regione è di colore giallo, arancione o rosso è indispensabile l’utilizzo sia in luoghi al chiuso che all’aperto. I tamponi infine continueranno ad avere validità di 72 ore, quello molecolare, e 48 ore, quello antigenico. Non ci sono cambiamenti neanche per quanto riguarda gli under 12 che continueranno a non avere l’obbligo vaccinale e non avranno bisogno del Green Pass.

Continue Reading

Previous: Interventi Ponte Tanagro. I sindaci di Sassano e Padula incontrano il Presidente della Provincia Strianese
Next: Contratto di Fiume. Beniamino Curcio: “Bisogna sviluppare una visione comune in base alle problematiche”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.