Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Studenti e lavoro. La Banca Monte Pruno tra le prime cinque aziende a siglare un accordo con l’UNISA

redazione 23 Maggio 2018

 

Questa mattina è stata siglata un’importante convenzione tra la Banca Monte Pruno e l’Università degli Studi di Salerno, finalizzata a costruire occasioni di lavoro per gli studenti universitari.

Alla presenza del Magnifico Rettore dell’Ateneo salernitano, Aurelio Tommasetti, e del Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Cono Federico, è stata sottoscritta questa intesa che intende accompagnare gli studenti ad entrare nel mondo del lavoro.

Già da tempo, la Banca Monte Pruno aveva avviato progetti simili con l’Università, ma l’accordo di questa mattina rappresenta la continuazione di un percorso di grande vicinanza verso l’Ateneo e, soprattutto, nei confronti dei giovani studenti, anche grazie al supporto del Servizio UNISA Placement.

Altro fattore di grande prestigio per la Banca Monte Pruno è confermato dal fatto che solo 5 aziende, tra cui l’Istituto di Credito Cooperativo, hanno sottoscritto questa convenzione quadro con l’Università.

La Banca, sulla base dell’accordo firmato, si impegnerà ad accogliere presso le proprie strutture studenti universitari in tirocinio di formazione ed orientamento, rientrante nelle attività formative previste dai vigenti Regolamenti Didattici dei Corsi di Studio dell’Ateneo, su proposta del soggetto promotore, cioè l’Università, tenuto conto delle proprie attività e delle conseguenti disponibilità organizzative.

La mattinata è proseguita con l’evento dedicato al mondo del lavoro “Fisciano Braincamp” che ha visto lo svolgimento di un convegno dal titolo “Intelligenze, Impresa, Territorio – Prospettive di sviluppo sostenibile e di valorizzazione del capitale umano”, il quale ha visto la partecipazione, tra i relatori, del Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Cono Federico.

“La convenzione firmata stamane – ha dichiarato il Vice-Direttore Cono Federico – è il coronamento di un lavoro intenso che la nostra Banca sta svolgendo all’interno dell’Ateneo salernitano al fianco dei giovani studenti. Siamo tra le prime 5 aziende firmatarie di un accordo che mette al centro un interesse univoco, cioè la creazione di opportunità per le giovani generazioni. È importante sottolineare l’attenzione dell’Ateneo salernitano e del suo Magnifico Rettore nel costruire un contatto concreto con le imprese del territorio, declinando percorsi universitari coerenti con le esigenze del mondo del lavoro ed intercettando aziende sensibili che vogliono costruire una vera e propria rete con l’Ateneo, beneficiando delle sue numerose professionalità”.

– Miriam Mangieri –

Continue Reading

Previous: Domani a Salerno un incontro sulla violenza di genere tra il mondo del diritto e dello sport
Next: Incidente in A2 tra Petina e Polla. Auto sbanda e va a sbattere contro il guardrail

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.