Il Coordinamento Uniti per l’Alta Velocità nel Vallo di Diano esprime compiacimento per la comunicazione con cui viene data notizia della conferma, da parte di RFI, della realizzazione della stazione per l’Alta Velocità fra Padula e Buonabitacolo.
“Tale notizia – dichiarano i membri del Coordinamento – smentisce la improvvida intervista resa da qualche amministratore del Vallo di Diano mesi fa dando voce, inopportunamente, al consigliere regionale della Basilicata, Francesco Piro, circa la realizzazione della stazione nel Lagonegrese. Prendiamo atto che lo stesso consigliere regionale si dice oggi soddisfatto della scelta effettuata da RFI nel Vallo di Diano“.
“Nel ringraziare Matera per il proficuo lavoro svolto e per aver mantenuto l’impegno assunto nel corso dell’incontro tenuto con il Coordinamento il 19 dicembre scorso – proseguono – invitiamo tutti a tenere alta la guardia per evitare eventuali spiacevoli sorprese e tentativi di scippo ancora in atto“.
Il Coordinamento Uniti per l’Alta Velocità nel Vallo di Diano auspica che “non si aprano inutili e dannosi contenziosi campanilistici in ordine alla intitolazione della stazione, che dovrà, secondo il nostro modesto parere, vedere quale unico riferimento il Vallo di Diano ed il monumento patrimonio UNESCO più rappresentativo del territorio, la Certosa di San Lorenzo”.