Dopo sei giorni, oggi i lavoratori delle Autolinee Liscio hanno deciso di sospendere lo sciopero che ha creato disagi a studenti e lavoratori lucani.
Alla base della sospensione c’è l’impegno dell’azienda a corrispondere ai lavoratori, nel giro di una settimana e comunque entro il 18 ottobre, due delle tre mensilità spettanti, vale a dire luglio ed agosto. Decisiva è stata la mediazione tra lavoratori, azienda, rappresentanti della Regione e della Prefettura.
A darne notizia ai lavoratori dell’impegno aziendale è stato l’amministratore Adolfo Caldarelli.
Sospiro di sollievo per i lavoratori, che affidano il loro pensiero al portavoce Donato Telesca: “Abbiamo sospeso la protesta in seguito ad un comunicato dell’azienda che promette di liquidarci due mensilità. Se così non fosse, riprenderemo a scioperare. Anche se non escludiamo la probabilità che inizino nuove forme di protesta nelle prossime settimane per i ritardi e per le mensilità rimanenti”.
“Si tratta – ha concluso Telesca – di una protesta spontanea, autogestita solo ed esclusivamente dai lavoratori, senza alcuna bandiera sindacale”.
L’azienda Liscio ha reso noto che sarà possibile richiedere il rimborso di biglietti o abbonamenti inviando una mail a urp@autolineeliscio.it.
Da domani tutti i servizi, quindi, riprenderanno regolarmente.
– Claudio Buono –
- Articolo correlato:
09/10/2017 – Senza stipendio, autisti di bus protestano davanti all’azienda di Potenza. Disagi per i pendolari