Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sopralluogo lungo la S.S. 517. Il sindaco di Caselle in Pittari:”E’ l’unica alternativa. La politica entri in campo”

Ornella Bonomo 4 Aprile 2023

Per scongiurare l’isolamento del Vallo di Diano e affinché i lavori previsti sulla Bussentina creino il minor disagio possibile, oggi è stato effettuato un sopralluogo sull’unica arteria che potrebbe congiungere in tempi brevi il Golfo di Policastro con gli altri paesi.

Lungo la S.S. 517, nel territorio del comune di Caselle in Pittari, i tecnici dell’Anas, assieme a quelli della Provincia, al Responsabile del C.U.G.R.I. (Consorzio inter Universitario per la previsione e prevenzione dei Grandi Rischi), al primo cittadino Giampiero Nuzzo, al vicesindaco di Morigerati, Cono D’Elia, e al Maresciallo dei Carabinieri della Stazione di Sanza, Massimiliano Castellino, hanno constato la necessità della messa in sicurezza di quel tratto di strada sovrastato da una roccia pericolante.

“Ci sono delle criticità per la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta la S.S. 517, lo stesso che fu causa della chiusura – afferma Nuzzo -. Adesso, i tecnici dell’Anas struttureranno le forme di assistenza tecnica e progettuale, dopodiché deve entrare in campo la politica, quella sovracomunale. Provincia, Regione, Ministero della Viabilità devono concorrere a trovare le risorse per poter realizzare le iniziative necessarie. L’intervento sulla Bussentina non è immediato, perciò, se la politica sovracomunale ha davvero interesse per il territorio, troverà le risorse per poter intervenire. L’alternativa alla S.S. 517 sarebbe una vecchia Provinciale, stretta, che comporterebbe tempi di percorrenza di circa un’ora per raggiungere il Golfo di Policastro”.

Affinché si possa rendere percorribile la S.S. 517 bisogna ripristinare il manto stradale, installare una barriera di protezione per circa 70-80 metri, quelli interessati dalla frana.

“Stiamo lavorando a questa ipotesi che è l’unica percorribile. – afferma il sindaco di Caselle in Pittari – Se non si interviene col ripristino di questa arteria si isolerà il Golfo di Policastro e, anche in caso di emergenza sanitaria, sarà un problema raggiungere gli ospedali di Sapri e Vallo della Lucania. Bisogna quindi scongiurare queste ricadute negative sia sul piano socio economico che sanitario”. 

  • Articolo correlato:

01/4/2023 – Lavori sulla Bussentina. I sindaci: “Non inizieranno prima di aver trovato una soluzione alternativa”

Continue Reading

Previous: Rosaria Carfagna è il nuovo Presidente della Fondazione MIdA
Next: “Prendi del tritolo e fatti saltare in aria”. Messaggi intimidatori a Dario Vassallo, la solidarietà della politica

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.