Si è tenuto lo scorso mercoledì, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, la XII edizione delle “Giornate dell’Emigrazione” organizzata da Asmef, l’Associazione Mezzogiorno Futuro.
Diverse le tavole rotonde introdotte dai saluti del presidente di Asmef, Salvo Iavarone, dal senatore Luigi Compagna e da Giovanni Maria De Vita del Ministero per gli Affari Esteri. A quella che ha avuto come tematica centrale “L’emigrazione di ieri e di oggi. Il ruolo del sistema paese” sono intervenuti anche il sindaco di Roscigno Pino Palmieri, il regista Enzo Acri, che ha diretto il film “Migranti” girato nel piccolo centro alburnino, e il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri.
In chiusura è stato proiettato il lavoro cinematografico girato a Roscigno Vecchia, che racconta le emozioni e le paure dei migranti del Meridione d’Italia con l’obiettivo di mettere in luce un pezzo di storia del Paese e valorizzare le eccellenze campane nel mondo.
Tra gli illustri relatori dell’evento anche il presidente della Fondazione UNIVERDE, Alfonso Pecoraro Scanio, la direttrice Asmef Valeria Vaiano e il sindaco di Morigerati Cono D’Elia.
“E’ stata la giusta occasione per promuovere il nostro territorio in un contesto internazionale – ha dichiarato il sindaco Palmieri – Pubblicizzare in questo modo una terra conosciuta per emergenze e difficoltà significa andare controtendenza”.
– Chiara Di Miele –