Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sindaci degli Alburni e del Cilento dall’ambasciatore USA a Roma in ricordo di Angelo Vassallo

Chiara Di Miele 19 Luglio 2016

L’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, John Phillips, ieri ha ricevuto nella sua residenza italiana di Villa Taverna a Roma alcuni sindaci del Cilento e degli Alburni per la visione del film “Il sindaco pescatore” di Maurizio Zaccaro, incentrato sulla vita di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica ucciso il 5 settembre del 2010.

L’invito nasce in occasione della conferenza dal titolo “Our Ocean, One Future” che il Segretario di Stato americano John Kerry terrà nel prossimo mese di settembre a Washington e che riunirà Capi di Stato, scienziati , imprenditori, ONG e altri per affrontare le questioni chiave, tra cui le aree marine protette, la pesca sostenibile, l’inquinamento marino e gli impatti sull’oceano legati al clima.

Presenti al cospetto dell’ambasciatore Phillips a Roma il sindaco di Roscigno Pino Palmieri, il sindaco di Caselle in Pittari Maurizio Tancredi, quello di Sapri Giuseppe Del Medico e il sindaco di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida. Con loro anche Dario Vassallo, fratello del “sindaco pescatore” cilentano, e Sergio Castellitto che nel film per la tv ha interpretato il ruolo di Vassallo.

Già lo scorso mese di febbraio i quattro primi cittadini del Cilento e degli Alburni presero parte alla prima del film presso il Cinema Barberini di Roma in ricordo del compianto sindaco di Pollica.

“Coloro che combattono contro la corruzione come Angelo Vassallo – ha detto l’ambasciatore Phillips durante il suo intervento a Villa Taverna – costituiscono una parte importante nella lotta per eliminare la corruzione nella pubblica amministrazione. Ma se vogliamo che più persone come Angelo si facciano avanti e si riesca a cambiare davvero qualcosa abbiamo bisogno di trovare un modo per sostenerli, premiarli e per proteggerli meglio. Siamo qui per onorare Angelo Vassallo ed il suo impegno per migliorare il nostro ambiente e il nostro mondo. Dobbiamo mantenere tale slancio, proteggere il nostro mare, perchè il nostro mare è assolutamente essenziale per la vita stessa“.

– Chiara Di Miele –


 


Continue Reading

Previous: ‘Ndrangheta: “Operazione Frontiera”, coinvolte 4 persone di Sala Consilina. I nomi e i dettagli
Next: La Provincia di Salerno attiva nuovi collegamenti bus/treno con il Cilento

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.