Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sfiduciato il Sindaco ad Avigliano, 10 consiglieri si dimettono. Arriva il Commissario prefettizio

Zenda Cimino 2 Febbraio 2024

Terremoto politico ad Avigliano, dove 10 consiglieri hanno rassegnato le proprie dimissioni sfiduciando così il Sindaco Giuseppe Mecca.

“Un colpo mortale è stato inflitto questa mattina alla nostra amata comunità aviglianese – si legge in una nota del sindaco -. Dieci consiglieri comunali, irresponsabili, congiurando alle spalle del paese e del Sindaco, hanno deciso di condannare Avigliano al blocco totale, arrestando tutto il lavoro in corso dell’Amministrazione. Si tratta dei consiglieri che fanno capo e rispondono al consigliere regionale Tommaso Coviello, i rappresentanti di Lagopesole Nicola De Carlo, Leonardo Martinelli, Federica De Carlo, Carmen Lorusso, Marialuisa Galligano in combutta con l’opposizione, Angelo Summa, Vitina Claps, Antonietta Lucia, Antonio Bochicchio e Dino Chianese. Dopo quasi quattro anni di tentativi ignobili di piegare l’Amministrazione comunale ad interessi personali, queste persone hanno reagito alla integrità del Sindaco e della restante parte dell’Amministrazione (Angela Maria Salvatore, Marianna Claps, Federica D’Andrea, Fabiola Tortorelli, Francesco Telesca, Leonardo Lovallo), scagliandosi con violenza contro il paese che ne pagherà il prezzo più alto”.

E’ stato quindi nominato dal Prefetto Michele Campanaro il Commissario prefettizio, al quale sono stati conferiti i poteri spettanti al Consiglio comunale, al Sindaco ed alla Giunta.

“Mancando le condizioni per il normale funzionamento degli organi e dei servizi dell’Ente a causa della cessazione dalla carica per dimissioni contestuali della metà più uno dei consiglieri assegnati – si legge nelle motivazioni del Prefetto – con decreto, in data odierna, è sospeso il Consiglio comunale di Avigliano”.

Dunque in attesa del decreto presidenziale di scioglimento, il Viceprefetto Gerardo Quaranta, Capo di Gabinetto della Prefettura di Potenza, svolgerà la funzione di Commissario prefettizio.

Questa sera alle 20:30, inoltre, in una diretta Facebook il Sindaco Giuseppe Mecca illustrerà agli aviglianesi “tutte le ragioni, integralmente”.

In una nota, successivamente, il consigliere regionale Tommaso Coviello ha replicato alle affermazioni espresse dal primo cittadino: “L’ex sindaco Mecca rispolvera un frasario degno della congiura di Catilina per provare a mettere in moto una claudicante macchina del fango, pur di non riconoscere che essere stato sfiduciato è senz’altro una forma di democrazia, figlia pure di un sentimento popolare che, andando oltre ai supporters di Facebook, lo vedeva protagonista di un’azione politica e amministrativa mai inclusiva dove a fare da padrone era lo smisurato ego che, ancora una volta, gli impedisce di fare un’analisi chiara e lucida. Contrariamente a quanto pensa l’ex sindaco, Nicola De Carlo, Federica De Carlo, Marialuisa Galligano, Leonardo Martinelli e Carmen Lorusso sono uomini e donne con spiccate qualità e capacità, ai quali mi lega un rapporto di stima e affetto. Evidentemente il già sindaco non è stato in grado o non ha voluto metterli alla prova, ferendo la dignità degli stessi che nel massimo rispetto della fiducia accordata dagli aviglianesi e con altrettanto rispetto della propria dignità, autonomamente hanno deciso di dimettersi e porre fine ad un modus operandi che li vedeva subire decisioni già preconfezionate in una cornice divisoria. Il decantato civismo, che è inutile nascondere nel 2020 guardava al centrodestra, a poco a poco ha perso di anima e di consistenza. Pochi mesi di commissariato potranno azzerare talune dinamiche e permetteranno ai cittadini di recarsi nuovamente alle urne. Nessuna congiura, nessun colpo mortale“. 

Continue Reading

Previous: Carabinieri Eboli. Il Capitano Serafino Palumbo è il nuovo Comandante del Nucleo Operativo Radiomobile
Next: Il borgo di Caggiano protagonista sulla rivista “Medioevo”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.