Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sequestro Centro Oli Viggiano. Eni annuncia cassa integrazione per 430 addetti

Chiara Di Miele 19 Aprile 2016

L’Eni ha annunciato ai sindacati l’avvio delle procedure per collocare in cassa integrazione ordinaria i 430 addetti al Centro Oli Val d’Agri di Viggiano, bloccato dal 31 marzo scorso a seguito dell’inchiesta avviata dalla Procura di Potenza sul presunto smaltimento illecito di rifiuti, che ha portato ad una serie di arresti tra dipendenti e funzionari dell’Eni.

Resterebbe in attività solo il personale addetto alla sicurezza

La compagnia ha incontrato oggi Cgil, Cisl, Uil, Filtcem, Femca e Uiltec. Le organizzazioni sindacali lucane dei lavoratori parlano di “segnali negativi anche da alcune aziende dell’indotto“, dove i lavoratori interessati sono oltre 3000.

I segretari regionali lucani di Cgil, Cisl e Uil, Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, si sono detti molto preoccupati per la vicenda sperando in uno “sblocco in tempi brevi degli impianti, a prescindere dal ricorso in Cassazione presentato dall’Eni“.

Intanto venerdì scorso il Tribunale del Riesame ha confermato il sequestro dell’impianto Eni di Viggiano, restano bloccate le due vasche del Centro Oli di Viggiano e del pozzo reiniezione “Costa Molina 2″ a Montemurro.

Eni ha annunciato che procederà immediatamente a presentare ricorso in Cassazione.

– redazione –


  • Articolo correlato

31/3/2016 – Sei arresti al Centro Oli di Viggiano. Indagato il compagno del ministro Guidi


Continue Reading

Previous: Atena Lucana: al via la quinta edizione de “La Terra mi Tiene”
Next: “Due euro l’ora”, il regista D’Ambrosio: “Ho fatto questo film pensando a Giovanna e Annamaria”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.