Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Scuola. La Regione Campania stanzia 4 milioni di euro a sostegno dell’inclusione sociale

Chiara Di Miele 22 Dicembre 2016

La Giunta regionale della Campania, su proposta dell’assessore all’Istruzione e alle Politiche sociali Lucia Fortini, ha approvato un piano di azioni di sistema per promuovere la realizzazione di interventi sperimentali per il sostegno della scolarizzazione dei ragazzi appartenenti a famiglie in condizione di svantaggio e residenti in quartieri a rischio di esclusione sociale.

L’azione prevede specifiche attività di sostegno scolastico che facilitino l’apprendimento e la permanenza dei ragazzi in condizione di svantaggio nel ciclo scolastico, anche attraverso azioni di supporto alla genitorialità e azioni di animazione territoriale, per uno stanziamento complessivo di 3 milioni di euro nell’ambito delle risorse del POR Campania FSE 2014-2020.

Sono inoltre previste azioni di sistema, di orientamento e animazione territoriale finalizzate alla diffusione, alla valorizzazione e al sostegno dei risultati di tutti i progetti relativi al programma triennale “Scuola Viva”, con particolare riferimento ai temi della cittadinanza attiva, attraverso veri e propri esercizi di palestra di democrazia rivolti a studenti, azioni di promozione, cura e tutela dei beni artistici e storici del territorio campano, azioni di promozione, valorizzazione, condivisione e diffusione delle attività realizzate e da realizzarsi con i laboratori realizzati nell’ambito del programma “Scuola Viva”, per un importo di 1 milione di euro nell’ambito delle risorse del POR Campania FSE 2014-2020.

“Le azioni di sistema previste sono da intendersi come sostegno ed orientamento finalizzati alle scelte future dei destinatari coinvolti nella attività – ha dichiarato l’assessore Fortini – Le azioni saranno promosse ed attuate dagli Istituti Scolastici campani, ubicati nei quartieri a rischio di esclusione, anche in partenariato con gli organismi del terzo settore, le imprese sociali e le fondazioni, con l’attivazione di reti tra soggetti afferenti il mondo dello sport, della cultura e della legalità, anche avvalendosi delle società in house della Regione Campania”.

– Chiara Di Miele – 

Continue Reading

Previous: La Russo Service di Sala Consilina conquista la rivista di Iveco “Camion&Servizi”
Next: Ospedale di Polla. Studenti del Cicerone donano panchina rossa contro violenza di genere

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.