Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Scissione PD. Simone Valiante:”Spero che Emiliano possa ancora trovare cittadinanza nel partito”

Chiara Di Miele 21 Febbraio 2017

Dopo l’Assemblea nazionale del Partito Democratico di domenica scorsa e le dimissioni di Matteo Renzi da segretario si è aperta per il partito la fase congressuale e la “scissione” si fa sempre più evidente, con l’ala bersaniana che non ha accettato la relazione dell’ex premier e l’ancora incerta posizione del governatore pugliese Michele Emiliano che pare stia ripensando alla sua scelta di fuoriuscire.

Un partito che risulta molto provato dagli ultimi incontri e che oggi si appresta a nominare la commissione congressuale che fisserà data e modalità di svolgimento del Congresso, mentre si susseguono di ora in ora le posizioni dei parlamentari dem che si esprimono in merito alle fratture interne. Tra queste anche quella dell’onorevole Simone Valiante, ospite ieri sera dell’associazione “Risveglio Civico” a Montesano sulla Marcellana in occasione dell’incontro “Chi e perchè ha ucciso Aldo Moro” con la partecipazione dell’onorevole Gero Grassi.

Valiante, intervistato dal giornalista Gianfranco Stabile per “Risveglio Civico”, palesa la sua vicinanza ad Emiliano sottolineando che “ci sono troppi avventurieri e questo dimostra che si arriva anche a questo tipo di situazioni che non appartengono soltanto al PD. Basta vedere cosa sta succedendo nel M5S“.

“Mi auguro che si recuperi una parte importante del nostro partito – dichiara Valiante – e sto lavorando per fare in modo la parte che oggi si riconosce nelle posizioni del governatore della Puglia Michele Emiliano possa trovare ancora cittadinanza nel Partito Democratico. Questo è fondamentale per il nostro futuro, altrimenti una lacerazione ancora più profonda potrà essere ancora più deleteria non solo per il PD ma per il Paese. Lo scenario alternativo è l’improvvisazione e il dilettantismo imperante che stiamo sperimentando nella vicenda dell’amministrazione di Roma o le destre populiste di Salvini e Meloni“.

Una missione importante, dunque, quella di cui si carica anche il deputato cilentano augurandosi che “il gesto di responsabilità chiesto a Matteo Renzi trovi in queste ore un minimo di sostanza“.

– Chiara Di Miele –

[fbvideo link=”https://www.facebook.com/ondanews.it/videos/740358499475202/” width=”650″ height=”400″ onlyvideo=”1″]


 

 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: ieri all’Istituto “Cicerone” convegno del Rotary Club su meritocrazia e legalità
Next: Al via la VII edizione del Corso di aggiornamento dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.