Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sassano: “Peccati di Gola” e la Pro Loco accolgono i piccoli ospiti de “La Vacanza del Sorriso”

Chiara Di Miele 8 Luglio 2018

Ha fatto tappa a Sassano ieri “La Vacanza del Sorriso“, manifestazione organizzata dall’Associazione Cilento Verde Blu che ogni estate ha come obiettivo far diventare il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni una grande casa dei sogni e della spensieratezza per numerosi bambini e ragazzi che soffrono o hanno sofferto di patologie oncoematologiche.

Accompagnati dalle rispettive famiglie, i piccoli amici de “La Vacanza del Sorriso” stanno attraversando in varie tappe il Vallo di Diano alla scoperta delle sue bellezze. Ieri hanno fatto visita a Sassano aprendo la loro giornata speciale con un gustoso pranzo di benvenuto all’interno della Villa Comunale “Paolo Borsellino” a Silla di Sassano. Ad accoglierli presso il chioschetto tutto lo staff della Pasticceria “Peccati di Gola” dei fratelli Cono e Franco Tropiano, insieme alla Pro Loco Sassano che ha organizzato la visita sassanese per i giovanissimi ospiti con il patrocinio del Comune.

Insieme al titolare di “Peccati di Gola” e vicepresidente della Pro Loco, Cono Tropiano, c’erano anche il presidente del sodalizio, Franco Biancamano, e il segretario Michele D’Alessio. Attimi di gioia e divertimento all’aria aperta quelli vissuti dai bambini del progetto di Cilento Verde Blu che, prima di gustare tante deliziose specialità, hanno giocato sulle giostrine della Villa Comunale.

“Per noi è motivo di gioia ospitare ‘La Vacanza del Sorriso’ – hanno dichiarato all’unisono Franco Biancamano e Cono Tropiano – perchè siamo convinti che con una semplice giornata organizzata in allegria tutti insieme possiamo donare a questi piccoli amici un momento di spensieratezza e una vacanza che non dimenticheranno“.

In serata l’iniziativa è proseguita in Piazza Umberto I con l’animazione per i bambini e una gustosa cena a Palazzo Picinni preparata dall’associazione “Settembre al borgo”.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Bloccati con lo yacht in una rete da pesca nel mare di Sapri. Turisti salvati dalla Guardia Costiera
Next: Migranti, magliette rosse contro “l’emorragia di umanità”. Padula aderisce all’iniziativa di Libera

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.