Momenti di forte emozione e contraddistinti dalla fede quelli vissuti questa mattina a Sassano per l’inaugurazione della nuova chiesa di San Francesco d’Assisi in località Peglio, nella zona montana del paese. L’edificio sacro è stato realizzato ex novo a pochi passi dall’antichissimo Ponte Peglio e apre le sue porte ai fedeli a distanza di circa 10 anni da quando fu posata la prima pietra e i lavori ebbero così inizio. La chiesa dedicata al Santo Patrono d’Italia ha visto la luce grazie alle donazioni di tanti privati e ad un mutuo garantito dai componenti del comitato feste locale.
La prima celebrazione eucaristica è stata presieduta dal Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, S.E. Mons. Antonio De Luca, che ha consacrato l’altare e benedetto l’ambone. Al suo fianco il parroco di Sassano, don Otello Russo. “E’ una chiesa senza barriere, – ha evidenziato Monsignor De Luca nel corso dell’omelia – ricca di luce e orientata verso l’antico Ponte, a ricordarci che Papa Francesco parla proprio di spiritualità dei ponti. Ci troviamo in un luogo importante per la salvaguardia ambientale. Viviamo una crisi socio-ambientale che rivela una crisi antropologica in cui è messa in discussione l’identità dell’uomo. Nel bene però non si può simulare e dobbiamo essere coraggiosi ed evitare le occasioni che ci spingono verso l’ipocrisia, riscoprendo in questo luogo dedicato al poverello di Assisi il nostro impegno”.
Presenti per la sentita occasione il sindaco Tommaso Pellegrino e l’Amministrazione Comunale, il senatore Francesco Castiello, l’assessore regionale al Turismo Corrado Matera e il Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta.
“La Regione Campania è una terra di fede – ha sottolineato l’assessore Matera – abbiamo presentato il progetto de ‘I percorsi dell’anima’ che quest’anno si collega al cammino di San Francesco. Questa iniziativa di Sassano deve essere inserita in quel cammino”.
Il sindaco Pellegrino ha invece messo in evidenza quanto orgoglio ed emozione abbiano contraddistinto la giornata della comunità sassanese. “Proviamo orgoglio nel partecipare all’apertura di questa chiesa – ha dichiarato – e leggo una forte emozione nei volti dei tanti che l’hanno voluta e che in silenzio hanno dato un contributo determinante. Oggi un sogno della comunità di Sassano, e in particolare di quella di Peglio, si è concretizzato”.
Particolare di non poco conto è che gli arredi della nuova chiesa sono stati donati dai fedeli. Tra questi l’acquasantiera posta all’ingresso, donata dalla famiglia Rubino in memoria del giovanissimo figlio Giovanni, morto dopo un tragico incidente stradale nel 2012.
– Chiara Di Miele –