Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sassano: dall’11 al 30 luglio al via il campo estivo presso Palazzo “Babino”

redazione 5 Luglio 2016

locandina sassano campo-estivo_nuovo“Tagga Sassano e l’estate in paese sarà una vera vacanza” è il tema che caratterizzerà il campo estivo che si svolgerà presso il Palazzo baronale “Babino” nel centro storico di Sassano dall’11 al 30 luglio. Attraverso il linguaggio “social” dei tag #ascolta, #guarda, #conosci, #ama  proprio dei ragazzi, i giovani verranno accompagnati a conoscere e a rispettare in modo diretto e giocoso il proprio territorio attraverso la ricerca, l’indagine e l’esplorazione.

Un percorso formativo e divertente allo stesso tempo che porterà i piccoli partecipanti a realizzare una guida del territorio letta attraverso i propri occhi. L’iniziativa, messa in campo dal  Comune, guidato dal sindaco Tommaso Pellegrino e curata dall’assessore Mario Trotta, ha lo scopo di supportare le famiglie sassanesi durante il periodo estivo quando i bambini, non coinvolti nelle attività scolastiche, hanno comunque l’esigenza di impegnare in modo adeguato e qualitativamente idoneo il proprio tempo libero.

“Torna l’appuntamento con il campo estivo, a Sassano, un modo per venire incontro alle esigenze dei genitori, ma anche e soprattutto per impegnare i giovani del nostro territorio in attività formative e di crescita – ha detto l’assessore Trotta – Palazzo Babino è sicuramente un posto sicuro, circondato dal verde che consente di svolgere le varie attività sia all’interno che all’esterno della struttura e anche e soprattutto per far riscoprire ai più piccoli il centro storico.  Il campo estivo di svolgerà in turni settimanali dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30, mentre  la riunione informativa per la presentazione del centro estivo si terrà il 10 luglio alle ore 19.00 presso la Biblioteca Comunale. Attraverso giochi di gruppo, laboratori di archeologia, creativi, musicali , teatrali, ambientali – ha concluso – i ragazzi ascolteranno, guarderanno, conosceranno ed ameranno il proprio paese”.
E’ possibile presentare domanda di partecipazione dal 1 luglio presso la sede comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 ed il martedì ed il giovedì dalle dalle 16:00 alle 17:00. E’ aperto a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i numeri di telefono  0975.78809; 3286636093; 3472539390.

Il trasporto per/da il centro storico è a carico dell’Amministrazione comunale.

– redazione – 


 

Continue Reading

Previous: Montesano sulla Marcellana: commozione e lacrime per l’ultimo saluto ad Antonio Stefano Radesca
Next: Viabilità. Limitazioni al traffico sulle S.S. 598 “Fondo Valle d’Agri” e 95 “di Brienza”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.