Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sapri: inaugurato un nuovo punto vaccinale all’auditorium “Cesarino”. Gentile: “Risposta più veloce alla cittadinanza”

redazione 26 Aprile 2021

È stato attivato questo pomeriggio a Sapri, presso l’auditorium “Cesarino”, un nuovo punto vaccinale.

L’obiettivo è di accelerare la campagna vaccinale e garantire la somministrazione del vaccino a un numero sempre più elevato di persone. Nella giornata odierna sono state oltre 170 erano le persone prenotate appartenenti al Distretto Sanitario 71 Sapri/Camerota.

La categoria con la quale sono state aperte le porte del nuovo punto vaccinale è quella delle persone fragili alle quali è stato somministrato il vaccino Pfizer.

“L’apertura di questo punto vaccinale rappresenta un tassello importante per la campagna vaccinale anti Covid-19 – ha dichiarato la dottoressa Sharon Borrelli, responsabile del nuovo centro – in ogni campagna vaccinale l’obiettivo è quello di raggiungere l’immunità di gregge e noi speriamo che con questo nuovo centro riusciamo a raggiungere un numero sempre più elevato di persone. Purtroppo nell’ultimo periodo si è avuta una battuta di arresto a causa delle informazioni diffuse sul vaccino AstraZeneca e tutto questo ha rappresentato un rallentamento nella campagna vaccinale. Anche nel Distretto Sanitario 71 si sta procedendo in maniera molto spedita”.

L’apertura del nuovo centro è stata ottenuta grazie alla cooperazione tra il Sindaco di Sapri Antonio Gentile e la Direzione sanitaria.

“È il secondo punto vaccinale che apriamo sul nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Gentile – È stato attivato per dare una risposta più veloce a tutta la cittadinanza, sperando in un arrivo massiccio delle dosi vaccinali. Il mio ringraziamento va all’ASL e alla Direzione Sanitaria che insieme al Comune hanno voluto l’apertura di questo punto. Da tanto tempo stavamo lavorando su questa apertura e finalmente oggi, grazie all’arrivo dei vaccini, abbiamo potuto procedere con questo punto che va in affiancamento a quello già presente presso l’ospedale ‘Immacolata’ di Sapri”.

 

Continue Reading

Previous: Scoperte nella zona industriale di Baragiano circa 5mila tonnellate di rifiuti smaltiti illecitamente. Scatta il sequestro
Next: Porto Turistico di Maratea. Dalla Regione Basilicata 200mila euro per un’isola ecologica

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.