Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Sapri: accordo tra Enel X e Comune per l’installazione di cinque colonnine elettriche per auto

Annamaria Lotierzo 27 Settembre 2018

Un importante protocollo d’intesa è stato stipulato tra il Comune di Sapri e la società Enel X, la nuova piattaforma energetica che punta alla riduzione dell’utilizzo di risorse non rinnovabili introducendo elementi innovativi e sostenibili nella fase di consumo.

Il fine ultimo di Enel X è di avviare un’economia circolare per affrontare le più importanti sfide ambientali dell’ultimo millennio come le carenze di risorse, il surriscaldamento ambientale e la gestione dei rifiuti.

Proprio nell’ottica dello sviluppo sostenibile, l’Amministrazione Gentile ha deciso di stipulare un accordo con Enel X per l’installazione di cinque colonnine di ricarica per i veicoli elettrici, auto e motocicli. La rete di ricarica e l’installazione verrà realizzata esclusivamente dalla nuova società energetica ed entrerà a far parte dell’importante piano nazionale infrastrutturale dell’azienda.

Compito del comune di Sapri invece è l’individuazione dei punti strategici dove verranno posizionate le colonnine. Al momento le zone prescelte dove verranno effettuati i lavori sono: la Villa Comunale, Piazza San Giovanni, il porto di Sapri, il campo Sportivo e il piazzale dove prima era presente distributore di benzina Agip. Lo scopo del progetto è rendere il comune di Sapri all’avanguardia in temi di efficientamento dei consumi.

“Siamo orgogliosi e soddisfatti della stipula di tale protocollo d’intesa con Enel X– ha dichiarato il Sindaco Gentile – La mobilità è un tema fondamentale per le nostre cittadine e noi stiamo cercando di affrontarlo nel migliore dei modi. Ce la metteremo tutta per realizzare un paese sempre più all’avanguardia dal punto di vista dell’eco-sostenibilità e del rispetto dell’ambiente“.

– Maria Emilia Cobucci – 

Continue Reading

Previous: Terminato per l’Istituto “Cicerone” di Sala Consilina il progetto di didattica alternativa “Scuola Viva”
Next: Sette morti sospette in una casa di cura nel Salernitano. Indagati cinque medici

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.