Oggi a Sanza si è ufficializzato il progetto di messa in sicurezza e riqualificazione della viabilità che conduce al Monte Cervati.
Conclusa la fase di gara e di affidamento dei lavori aggiudicati dalla RTI Costruzioni Generali Santangelo e Laganaro srl, parte ufficialmente il cantiere che consentirà a Sanza di essere davvero il punto nevralgico dell’intero territorio del Vallo di Diano.
Il progetto finanziato dalla Regione Campania è stato aggiudicato per un importo di circa 3 milioni 800mila euro.
“E’ un momento storico non solo per la comunità sanzese, ma per l’intero territorio – commenta il sindaco Vittorio Esposito -. L’obiettivo di questa opera è lo sviluppo del grande attrattore turistico Monte Cervati. La vetta più alta della Campania potrà essere finalmente raggiunta comodamente. Il termine dei lavori è previsto per la fine del 2022. Una volta giunte in montagna, le persone potranno alloggiare nelle 8 baite a disposizione, a cui se ne aggiunge un’altra di 200 metri quadri la cui approvazione è arrivata giovedì. Questo progetto è strettamente connesso a quello che riguarda lo sviluppo dei borghi: l’albergo diffuso che si svilupperà nel centro storico è già storia recente”.
Carmine Santangelo, titolare dell’azienda aggiudicatrice dell’appalto, si dice pronto ad affrontare “in tempi celeri e nel pieno rispetto dell’ambiente” la strada che condurrà in cima alla vetta più alta della Campania.
“L’opera ricade nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per cui utilizzeremo materiale ecologici. – dichiara Santangelo – Poiché la strada è lunga, saranno predisposte delle aree per soccorrere le auto eventualmente in difficoltà. Inoltre il percorso sarà dotato di videosorveglianza, almeno in parte, così si potrà chiedere aiuto. Chiunque entra sarà segnalato in modo che a fine giornata si saprà se chi ha varcato l’accesso sarà tornato a valle. Siamo riusciti ad accelerare la partenza, su richiesta del sindaco. Il nostro cronoprogramma è formulato per rispettare i tempi contrattuali e magari anticiparli. È un’opera su cui lavoreremo davvero con impegno”.
Presenti all’incontro il vicesindaco Toni Lettieri, i consiglieri Antonio Citera, Marianna Citera, Antonio Cozzi ed Enza D’Onofrio.